6 domande sul tennis per il 2023

6 domande sul tennis per il 202

Chi sarà il numero uno? E chi vincerà i tornei dello Slam? Riusciranno Sinner e Berrettini a ottenere un grande risultato? Prepariamoci a una grande stagione di tennis

Una nuova stagione di tennis è alle porte, con i primi tornei dell’anno e l’imminente Australian Open a Melbourne. Scopriamo i principali temi che ci appassioneranno.

Chi è il vero numero 1 del tennis?

La classifica ufficiale dice Carlos Alcaraz, ma ci sono chiari segnali che il regno di Novak Djokovic non è ancora finito. Gli Australian Open di gennaio daranno le prime risposte, adesso che il serbo può finalmente farvi ritorno, cercando il decimo successo a Melbourne. Ovviamente non mancano altri pretendenti al trono, a cominciare dal russo Daniil Medvedev, che è già stato n. 1 per un breve periodo nella scorsa primavera.

Ci sarà un nuovo record di Slam?

Nel 2022, un redivivo Rafael Nadal ha messo a segno una clamorosa doppietta, portandosi a quota 22 Slam vinti in carriera. Ma la vittoria a Wimbledon ha riportato Djokovic ad una sola lunghezza: la sfida è tutt’altro che chiusa, ma potremmo essere davvero allo sprint finale, con Federer ormai osservatore disinteressato a quota 20.

Dove arriveranno gli italiani?

Il sogno è sempre quello di vincere uno Slam, ma non deve diventare un’ossessione. Dopo un’annata altalenante, ma tutto sommato positiva, Jannik Sinner e Matteo Berrettini sono attesi ad un’altra stagione di grande livello, mentre Lorenzo Musetti continuerà il suo percorso di crescita, in cerca di un grande acuto. Senza dimenticare Lorenzo Sonego, apparso in netta ripresa nel finale della scorsa stagione.

Avremo un nuovo vincitore di Slam?

Dal solito Tsitsipas al rientrante Zverev, dai giovani Ruud, Rune e Auger-Aliassime al redivivo Kyrgios, sono tanti i pretendenti ad un trofeo Slam ancora assente nelle loro bacheche. Senza dimenticare gli azzurri, ovviamente. Sarà la volta buona per qualcuno di questi, nel 2023?

Embed from Getty Images

Chi può contrastare Iga Swiatek?

Dopo il ritiro di Ashleigh Barty, la polacca Iga Swiatek è diventata la dominatrice assoluta del circuito femminile. Tra le potenziali avversarie, sembra aver fatto il decisivo salto di qualità la francese Caroline Garcia, vincitrice delle WTA Finals, ma attenzione anche alla tunisina Ons Jabeur, finalista nelle ultime due prove Slam. Tra le possibili antagoniste, la russa Sabalenka, che però tende a perdersi negli appuntamenti più importanti, e l’americana Coco Gauff, che a 18 anni appare pronta per la definitiva consacrazione.

Avremo una stagione di tennis “normale”?

Ultima domanda, la più importante: dopo aver visto nel 2022 un campione come Djokovic escluso dai tornei americani e australiani per la questione sui vaccini, il torneo di Wimbledon senza russi e senza punti a causa della guerra e alcuni clamorosi forfait dovuti al Covid, ci auguriamo in una stagione di tennis più regolare, che lasci parlare solo il campo e i suoi campioni.

Marco Sicolo – Bgame News