A lezione di business da Piqué e Shakira

A lezione di business da Piqué e Shakira

L’ex calciatore risponde alla cantante pubblicizzando la Twingo e gli orologi Casio e diffondendo il brand della sua lega di calcio a 7: Piqué vs. Shakira

Chi sa cos’è la Kings League? Molta più gente rispetto a qualche giorno fa, questo è sicuro.

Gerard Piqué e Shakira non sono solo un ex calciatore e una cantante, ma soprattutto due macchine da soldi.

La pop-star ha appena lanciato una canzone al vetriolo contro il suo ex e lui ha raccolto le offese, rilanciandole per fare pubblicità alle proprie attività imprenditoriali.

Quello che fanno i grandi affaristi: trasformare gli ostacoli in opportunità.

Piqué vs. Shakira: a bordo della Twingo e con il Casio al polso

La diatriba tra le due star si è rapidamente trasformata in una divertente commedia social, con gli “sponsor” tirati in ballo a loro insaputa.

L’antefatto è noto a tutti: la fine della relazione tra i due sarebbe arrivata perché il 35enne Piqué avrebbe tradito la 44enne Shakira con una modella che ha la metà dei suoi anni.

La cantante ha riversato tutto il suo rancore in una canzone che ha sbancato immediatamente: 50 milioni di visualizzazioni su Youtube nelle prime 24 ore, un record. Tra i versi più significativi del testo, l’orgogliosa notazione che “oggi le donne non piangono, ma fatturano” e gli ormai leggendari paragoni: “Hai lasciato una Ferrari per una Twingo, un Rolex per un Casio”.

La risposta di Renault e Casio

Ed ecco la lezione di stile e di affari da parte di Piqué, che si fa riprendere in un video alla guida dell’utilitaria Renault e sfoggia un orologio Casio al polso.

Il tutto, in occasione della diretta Twitch in cui, insieme ad altri ospiti, commenta le partite di Kings League. Si tratta di un torneo piuttosto originale, organizzato dalla società dell’ex difensore del Barcellona, che non è certo nuovo ad iniziative imprenditoriali: negli ultimi anni ha gestito anche la prestigiosa Coppa Davis di tennis, mica briciole.

La Kings League è già un fenomeno mediatico, offrendo la possibilità a gente comune di giocare al fianco di ex campioni del passato, come il Kun Aguero o il portiere Iker Casillas. Il torneo, per quanto bizzarro, registra ascolti 3 volte superiori a quelli della Liga, il vero campionato spagnolo.

E gli affari non potranno che crescere, dopo la trovata di Piqué, che, cavalcando le accuse dell’ex compagna, ha spacciato la Casio come nuovo sponsor del torneo, sottolineando perfidamente che un Casio “è per tutta la vita” e riscuotendo il pieno di pubblicità sui social.

In tutto questo, godono dell’indiretta pubblicità gratuita anche i marchi tirati in ballo dai due litiganti.

Da un lato, Casio riprende sul suo profilo Twitter lo slogan appena coniato dal calciatore, sottolineando la longevità dei propri prodotti (nella vignetta, il duo musicale Daft Punk con tastiera del brand).

Dall’altro, Renault sfodera un elegante tweet di solidarietà verso la cantante, sebbene quest’ultima abbia usato la Twingo come termine di paragone negativo: “Saremo sempre e comunque dalla tua parte”, citando un’altra vecchia hit della colombiana.

Marco Sicolo – Bgame News