Atletica: Marcell Jacobs e Ceccarelli in semifinale agli Europei Indoor 2023


Miglior tempo per Marcell Jacobs 6″57, alla batteria per le semifinali di Atletica Leggera che si terranno oggi alle 16:45. Avanti anche Samuele Ceccarelli che corre in 6″62, secondo il Campione Olimpico di Tokyo può puntare a una medaglia
Marcell Jacobs ha illuminato il palco dei Campionati Europei Indoor 2023, offrendo una prestazione convincente nei caldi 60 metri dell’Atakoy Arena di Istanbul. Il campione olimpico dei 100 metri, arrivato nella Turchia urbana con l’obiettivo di difendere il titolo conquistato due anni fa, ha vinto la sua serie con il tempo di 6.57 e ha chiuso la manifestazione con il miglior Crono, aggiudicandosi il passaggio alle semifinali di oggi pomeriggio ore 16:45.
Il campione del mondo e primatista europeo nella professione (6.41 l’anno scorso) è in corsa per la medaglia d’oro, sfidando il britannico Reece Prescod (6.49 in stagione e 6.60 oggi alla prima manche, ma occhio al nostro Samuele Ceccarelli (6.62 nella terza manche). Marcell Jacobs, tornato in scena dopo due sconfitte consecutive rimediate tra il Meeting di Liévin (contro il keniano Ferdinand Omanayala) e il Campionato Italiano (contro Ceccarelli ad Ancona), si è fermato a 2 centesimi dal suo record stagionale (contro il keniano Ferdinand Omanayala di 6,55 assoluti).
Marcell Jacobs non è partito bene (tempo di reazione 0.169), sembrando un po’ basso e con le spalle scoperte. Ma questa volta, a differenza di quanto visto nelle precedenti pause invernali, il periodo di transizione appare più convincente: nella fase centrale della competizione, tra i 15 e i 50 circa metri, si sono effettivamente visti i primi lampi ipnotizzanti del campione olimpico. In quella parte di gara ha gestito bene il passaggio con lo svizzero Pascal Mancini (6.61), che ha superato, è uscito convincente e ha anche rallentato nelle fasi finali. Il campionato europeo indoor non è l’obiettivo principale della stagione, poiché l’attenzione è rivolta al campionato del mondo all’aperto (a caccia dell’unica medaglia d’oro che manca al suo glorioso record), ma l’appetito vien mangiando e Marcell Jacobs vuole sedersi al lauto banchetto di questa sera.
Le dichiarazioni del Campione
⚡️ JACOBS 6.57 IN BATTERIA
Miglior tempo del primo round per il campione olimpico Marcell Jacobs @crazylongjumper: 6.57 in batteria nei 60, semifinali dalle 16.45. Avanti anche Ceccarelli (6.62)
Ph. Grana/FIDAL#atletica #indoor2023 pic.twitter.com/dDqcCEwniU
— Atletica Italiana (@atleticaitalia) March 4, 2023
Avanti anche Ceccarelli
Il giovane toscano, vero gioiello dell’atletica italiana quest’inverno, è protagonista di una buona partenza (nonostante un tempo di reazione “alto” di 0.191), ma attorno ai 40 metri ha perso un po’ gli appoggi e si è sbilanciato, non riuscendo a prodigarsi nel massimo sforzo fin sulla linea del traguardo. L’azzurro, scattato in corsia 2, ha così subito il sorpasso proprio nel finale da parte dell’olandese Raphael Bouju, che all’esterso (corsia 7) ha chiuso in 6.59 (personale). Samuele Ceccarelli ha fatto il suo esordio in Nazionale maggiore ed è sicuramente entusiasta per il grande evento, ma la sua forma sembra entusiasmante e ha tutti i presupposti per migliorare nella partita di semifinale e dare la caccia a uno degli otto, puntando al’atto finale di stasera (18:55). I grandi favoriti del giorno prima erano l’inglese Reece Prescod (6.60 alla prima manche) e il nostro Marcell Jacobs (che ha siglato una batteria da record di 6″57).
La notte è stata un po’ diversa dalle altre, c’è stato bisogno di una mezzoretta in più per addormentarsi – ha raccontato in zona mista ai microfoni della Rai – La partenza falsa a me non sembrava, ha influito anche sulla gara di tutti gli altri. Non mi sono piaciuto, sono stato troppo rigido, non ho trovato la leggerezza delle ultime gare: magari hanno influito l’orario e la falsa partenza, ma so dove migliorare in vista di questa sera”.
Riconoscimento editoriale: Gettyimages- Dan Mullan
Alessandro Rizzuto – Bgame News