ATP Finals, Djokovic il grande favorito

ATP Finals, Djokovic il grande favorito

Dopo un’annata tribolata, il serbo potrebbe togliersi un’ultima grande soddisfazione. Nadal a caccia del numero 1, Fritz e Rublev possibili outsider. Quote e pronostici ATP Finals

Sono partite le ATP Finals di Torino, con un po’ di delusione per noi italiani, per la mancata qualificazione degli idoli di casa Jannik Sinner e Matteo Berrettini.

I due italiani, attualmente numero 15 e 16 del ranking, sono stati protagonisti di una stagione con punte molto alte (le semifinali di Matteo in Australia, quelle sfiorate da Sinner a Wimbledon e agli US Open), ma anche con tante delusioni e problemi fisici.

Il vero grande assente delle ATP Finals, però, è lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero uno del mondo, anche lui ai box per un infortunio.

Così, la scena da favorito del torneo se la prende il serbo Novak Djokovic, che non vede l’ora di mettere qualcosa in bacheca, dopo il trionfo di Wimbledon e la rinuncia forzata allo Slam di New York.

ATP Finals, esordio vincente di Djokovic

Djokovic ha rispettato i pronostici all’esordio, battendo nel primo turno del girone il greco Stefanos Tsitsipas in due set, confermandosi l’uomo da battere in questo evento.

Con questa sconfitta, Tsitsipas ha dovuto anche rinunciare all’idea di dare la scalata al numero uno del ranking, che avrebbe potuto conquistare solo vincendo il torneo da imbattuto.

Nulla è perduto, comunque, per la qualificazione alle semifinali: i suoi avversari in questo percorso sono i russi Andrej Rublev e Daniil Medvedev, che nel derby di primo turno hanno dato vita a un vivace match, conclusosi al terzo set in favore di Rublev.

Embed from Getty Images

Quote ATP Finals, favoriti e pronostici girone e torneo

Nell’altro girone, Rafael Nadal si è fatto sorprendere dall’americano Taylor Fritz, confermando il suo scarso feeling con questo torneo, che non ha mai vinto in carriera. Lo spagnolo rimane, comunque, l’unico in grado di insidiare il trono del ranking di Alcaraz, ma per tornare al vertice dovrà necessariamente vincere il titolo.

Il norvegese Casper Ruud si propone, invece, come sorpresa del girone, dopo aver battuto all’esordio il lanciatissimo canadese Felix Auger-Aliassime in due set.

Tutti i bookmakers vedono Djokovic favorito assoluto del torneo, quotandolo intorno a 1.75, mentre le sorprese più accreditate sono Fritz e Rublev, quotati a 9.00. L’americano è anche il favorito per la vittoria del proprio gruppo di qualificazione, con una quota di 2.40, davanti a Ruud (2.75).

L’elevata quota a 15.00 con cui è accreditato Nadal per la vittoria finale del torneo rispecchia le sue tradizionali difficoltà al Masters di fine anno, ma con lo spagnolo vale sempre il detto “mai dire mai”, quindi anche questa rimane un’opzione di scommessa da prendere in considerazione.

Marco Sicolo – Bgame News