ATP Indian Wells: Jannik Sinner batte Wawrinka e vola ai quarti

Primo successo per Sinner nel torneo Califoniano, che va dritto ai quarti battendo Wawrinka agli ottavi

Jannik Sinner ha battuto lo svizzero Stan Wawrinka 6-1 6-4 negli ottavi di finale dell’Indian Wells Masters 1000 raggiungendo i quarti di finale per la prima volta nella sua carriera. Jannik può vantare anche di essere stato il primo italiano a raggiungere questo traguardo, in un torneo che non è mai stato così fortunato per gli azzurri. Gara dura contro la Svizzera, i cui punteggi non rispecchiano fedelmente quanto visto in campo. Sinner è stato molto chiaro nella sua intervista post partita:

Il punteggio è bugiardo, entrambi abbiamo espresso un livello di gioco alto, scambi lunghi. In alcuni casi sono stato un po’ fortunato, come sul 4-3 del secondo set, quando la sua risposta è finita fuori di un nulla. Sono molto felice di essermi qualificato al turno successivo“.

Durante la stagione, il suo record è di 15 vittorie e 3 sconfitte e per Sinner questo è il quarto quarto di finale negli ultimi 6 tornei a cui ha partecipato, inclusa una vittoria a Montpellier (Francia). In questo momento in California, una corsa netta con sei set vinti e nessun set rimasto in trasferta.

Ogni partita è diversa. Nel match contro Mannarino ho faticato a trovare il giusto tempo sul rovescio, mentre oggi contro Stan non ho servito così bene, mentre sono soddisfatto di come ho colpito da fondo. So di poter migliorare un paio di cose e avendo un giorno libero posso allenarmi per arrivare pronto al prossimo incontro“.

Ai quarti ci sarà il campione in carica, Taylor Fritz, e un match complicato attende Sinner, vista la forza del suo avversario e la sua abitudine a calpestare il campo, cresciuto giocando a tennis a Indian Wells.

Taylor è un tennista dalle caratteristiche diverse da tutti quelli che ho incontrato finora e lo affronterò su un campo dove non ho mai giocato in questa edizione. Mi preparerò per essere al 100% e alzare ulteriormente il mio livello“.

Giusto ricordare l’unico precedente tra l’azzurro e il californiano, favorevole a quest’ultimo che si impose nel 2021 proprio nel 1000 in questione.

Riconoscimento editoriale: Leonard Zhukovsky / Shutterstock.com

Alessandro Rizzuto – Bgame News