B-brevi #10 – Sobrio come Fury

Sobrio come Fury - Brevi - Bgame News

Il pugile britannico si conferma campione del mondo e annuncia il ritiro. In più: calciatrici professioniste, l’affetto del Bologna per Mihajlovic e tanto altro – B-brevi, una settimana di sport con Bgame News

Storico: il nostro calcio femminile passa al professionismo

È stata una settimana importante, anzi storica, per il calcio femminile italiano, grazie alla decisione del Consiglio della Federcalcio di approvare il passaggio dal dilettantismo al professionismo per questo sport.

Il tanto vituperato calcio è in realtà il primo movimento a raggiungere questo traguardo in Italia, sulla scia di quanto sta accadendo in altri Paesi, come gli USA.

Il passaggio al professionismo comporta, in buona sostanza, maggiori tutele per le atlete, ad esempio in caso di maternità o di infortuni, ed una copertura previdenziale che assicuri un’entrata economica una volta appese le scarpette al chiodo.

Tutto l’affetto del Bologna per Sinisa Mihajlovic

L’altra bella storia della settimana è l’omaggio dei giocatori del Bologna al proprio tecnico Sinisa Mihajlovic.

Il serbo, come noto, è attualmente in ospedale per il trattamento della leucemia, e i suoi ragazzi non hanno perso l’occasione per fargli sentire il proprio affetto, all’indomani della sorprendente vittoria in campionato contro l’Inter, recandosi in gruppo presso la struttura dove l’allenatore è ricoverato.

Tyson Fury, vittoria mondiale e ritiro – Bgame News

Sul piano sportivo, la copertina è tutta per il mondiale di boxe WBC disputatosi nello stadio londinese di Wembley, davanti a 94.000 spettatori, per una sfida tutta britannica.

Il campione uscente Tyson Fury, dopo una sobria entrata in scena comodamente seduto su un trono, ha demolito in sei riprese il connazionale Dillian Whyte, sconfitto per k.o. tecnico, spiegando poi con la consueta modestia la sua vittoria: “Il mio avversario non ha combattuto contro il campione del mondo, oggi. Io non sono il campione del mondo, io sono una leggenda di questo sport”.

Fury ha poi annunciato il proprio ritiro dall’agonismo, lasciando quindi vacante l’unico titolo che manca all’ucraino Oleksandr Usyk, che ha conquistato le altre cinture battendo il britannico Anthony Joshua lo scorso autunno.

Embed from Getty Images

F1, Jean Alesi difende Leclerc

In Formula Uno, l’eco dei risultati del GP di Imola riecheggia nelle desolate parole di Lewis Hamilton, finito nelle retrovie e autore di un inizio di stagione assolutamente incolore: “Potremmo aver sbagliato lo sviluppo della macchina, è inutile negarlo. Adesso non è il caso di parlare di rincorsa al Mondiale, ma magari a un certo punto riusciremo a risolvere il problema del porpoising e le prestazioni miglioreranno improvvisamente”.

In casa Ferrari, invece, digerito a malapena il trionfo Red Bull a casa nostra, tiene banco l’errore di Charles Leclerc che è costato il podio al monegasco. Al riguardo, le parole più centrate ci sembrano quelle dell’ex ferrarista Jean Alesi: “Charles ha sbagliato, ma sta lottando per il Mondiale, è ovvio che faccia di tutto per conquistare un secondo posto piuttosto che un terzo. Penso che il suo errore vada valutato considerando un contesto più ampio”.

Embed from Getty Images

Una settimana di sport con Bgame News

In Serie A, infine, ci accingiamo a vivere il primo atto di quella che pare essere la volata definitiva per lo scudetto: Milan in casa con la Fiorentina, mentre l’Inter è attesa a Udine per riprendersi dopo lo sciagurato intervento del portiere Radu in stile Buffon, che è costato la sconfitta contro il Bologna.

Al via anche le finali playoff del volley maschile e femminile e il Giro d’Italia (prima tappa il 6 maggio), in attesa di goderci il match di ritorno delle semifinali di Champions League, con il secondo atto della spettacolare sfida tra Real Madrid e Manchester City.

Alla prossima con B-Brevi!

Marco Sicolo – Bgame News