B-brevi #6 – Un cuore grande così

Guglielmo Vicario - Bgame News

Il grande gesto del portiere Guglielmo Vicario, l’ironia dei tifosi svizzeri, il nuovo incarico di Andrea Giani e tanto altro – B-brevi, una settimana di sport con Bgame News

La copertina della settimana è tutta di Guglielmo Vicario, giovane portiere dell’Empoli, che insieme ai suoi genitori ha deciso di accogliere a casa sua, a Udine, due profughi ucraini, madre e figlio di 11 anni, offrendo loro una sistemazione in attesa di tempi migliori. Il padre del piccolo Milan (questo il nome del bambino) è rimasto in Ucraina, a disposizione per un’eventuale chiamata dal fronte.

Vicario si è detto emozionato per questa esperienza e ha intenzione di iscrivere Milan, appassionato di calcio, ad una scuola calcio della città, oltre a garantirgli delle lezioni di italiano per favorirne l’integrazione nel nostro territorio. Chapeau.

Forse cercavi “Svizzera”, l’ironia sull’Italia fuori dal Mondiale

Sul versante prettamente sportivo, riecheggia ancora la cocente eliminazione degli azzurri dal Mondiale, come ci ricordano simpaticamente i tifosi svizzeri con uno striscione esposto durante l’amichevole con l’Inghilterra.

Embed from Getty Images

Purtroppo, se in Italia l’abbiamo presa male, in Nigeria l’eliminazione dal Mondiale è finita addirittura in tragedia. I disordini in campo avvenuti ad Abuja, con una massiccia invasione di campo al fischio finale della partita che ha sancito l’eliminazione della squadra di casa per mano del Ghana, hanno causato la morte del medico Fifa addetto all’antidoping, forse travolto dalla calca.

La prima squadra africana in finale al Torneo di Viareggio

Sempre alla Nigeria è legata un’altra delle storie della settimana, sicuramente più lieta. Stiamo parlando della favola della Alex Transfiguration Academy, la squadra dilettantistica nigeriana che ha ottenuto un risultato di prestigio nel Torneo di Viareggio, tradizionale vetrina per le formazioni giovanili di tutto il mondo.

La squadra, che fa capo a un’associazione con scopi sociali, ha disputato un ottimo torneo, perdendo soltanto in finale ai rigori contro il Sassuolo, vincitore della manifestazione per la seconda volta nella storia.

I dolori dell’Italia del tennis – Bgame News

C’è un po’ di delusione, nel tennis italiano, dopo il ritiro di Jannik Sinner dal torneo di Miami. L’azzurro, che nei primi turni aveva ben figurato, vincendo due partite tiratissime dopo aver annullato complessivamente ben 8 match point agli avversari, ha dato forfait nei quarti di finale per il ripresentarsi di un fastidioso problema di vesciche ai piedi.

Lo stop non dovrebbe essere molto lungo, forse solo una decina di giorni, ma è la cronicità del problema a preoccupare lo staff dell’altoatesino.

Non se la passa meglio Matteo Berrettini, che si è sottoposto a un intervento di routine per risolvere un infortunio alla mano destra. Il rientro è previsto prima degli Internazionali di Roma di inizio maggio.

Matteo Berrettini - Bgame News
Matteo Berrettini – Bgame News

Volley, Andrea Giani nuovo CT della Francia

Chi, invece, ha vissuto una settimana importante è Andrea Giani, leggenda del volley azzurro e oggi allenatore di successo, che è stato appena nominato allenatore della nazionale francese di pallavolo, detentrice del titolo olimpico conquistato a Tokyo 2020.

Intanto, nella sfida tra gli schiacciatori di oggi, Alessandro Michieletto ha avuto la meglio su Wilfredo Leon, nell’andata delle semifinali di Champions League in cui Treviso è andata a vincere 3-2 sul campo di Perugia. Ritorno giovedì 7 aprile al PalaTrento.

Formula Uno, il nuovo GP di Las Vegas – Bgame News

Passando ai motori, mentre Valentino Rossi si prepara al debutto nella sua nuova carriera a quattro ruote nel campionato europeo di Gran Turismo, la Formula Uno sbarca a Las Vegas, dove dall’anno prossimo si terrà un suggestivo Gran Premio in notturna tra le vie dei più famosi casinò del mondo. Già il video di presentazione fa pregustare uno spettacolo unico.

Andy Roddick e il lancio della racchetta

Chiudiamo con l’utilissimo tutorial di Andy Roddick su come si sbatte una racchetta per terra. Dopo i recenti incidenti che hanno visto coinvolti vari tennisti, colpevoli di aver scagliato più o meno volontariamente la propria racchetta addosso a malcapitati raccattapalle, l’ex numero 1 del mondo ha deciso di dare lezioni a modo suo.

Questa rubrica torna come al solito tra una settimana, intanto godiamoci un weekend con il Derby d’Italia Juventus-Inter, il Gran Premio d’Argentina di MotoGP e il Giro delle Fiandre, una delle grandi classiche del ciclismo.

Marco Sicolo – Bgame News