B-brevi #13: Cartellino rosa

b-brevi

Con una decisione storica, la Fifa nomina tre donne tra gli arbitri che dirigeranno le partite dei Mondiali in Qatar. In più: il futuro di Mbappè, l’ironia di Alonso e tanto altro – B-brevi, una settimana di sport con Bgame News

C’è lo zampino del nostro Pierluigi Collina, numero uno del settore arbitrale della FIFA, nella storica decisione di inserire tre donne nella lista degli arbitri che dirigeranno le partite dei prossimi Mondiali di calcio in Qatar. Si tratta della francese Stephanie Frappart (già vista in alcuni match di Champions League maschile), della rwandese Salima Mukansanga e della giapponese Yoshimi Yamashita. Tre saranno anche le donne guardalinee (provenienti da USA, Messico e Brasile).

“È il culmine di un lungo processo iniziato già da qualche anno”, ha detto Collina. “In questa occasione va sottolineato che ciò che conta è la qualità dell’arbitraggio, e non il genere. Mi auguro che, d’ora in poi, decisioni di questo tipo rappresentino la normalità nel calcio e non qualcosa di sensazionale”.

Il futuro di Kylian Mbappé, tra Real Madrid e PSG

Intanto, mentre il campionato di Serie A vive i suoi ultimi, intensi 90 minuti, come di consueto cominciano a impazzare le voci di calciomercato. In Italia ha ovviamente tenuto banco la questione Dybala, con il suo controverso addio alla Juventus.

Invece, a livello europeo il più clamoroso cambio di casacca rischia di restare quello di Erling Haaland dal Borussia Dortmund al Manchester City. Kylian Mbappé, infatti, che sembrava destinato a vestire la leggendaria maglia del Real Madrid, sembrerebbe in realtà propenso a rimanere a Parigi, ora che il PSG ha praticamente pareggiato l’offerta economica dei blancos.

Embed from Getty Images

Intanto, la Lega di Serie A ufficializza i premi per i migliori giocatori della stagione: miglior portiere il francese Maignan, uno dei simboli del grande campionato del giovane Milan di Pioli. In difesa, il muro è il brasiliano Bremer del Torino, mentre al croato Brozovic è riconosciuto il ruolo di “cervello” di centrocampo dell’Inter di Inzaghi. Miglior bomber l’attuale capocannoniere Ciro Immobile, miglior giovane l’attaccante nigeriano del Napoli, Viktor Osimhen.

Inizia il Roland Garros, lo Slam sulla terra battuta – Bgame News

Grande attesa per l’inizio del Roland Garros, il secondo Slam di tennis stagionale. Sulla terra rossa di Parigi, il nostro Jannik Sinner è stato sorteggiato dalla stessa parte di tabellone del russo Medvedev, n. 2 al mondo, e del greco Tsitsipas, giustiziere dell’altoatesino sia in Australia, nel primo Slam dell’anno, che a Roma, sempre nei quarti di finale.

Dall’altra parte del tabellone, i due mostri sacri Djokovic e Nadal potrebbero trovarsi uno contro l’altro già ai quarti di finale, con la prospettiva di trovare in semifinale l’arrembante Carlos Alcaraz, a caccia del suo primo Slam.

Le Ferrari sfrecciano a Barcellona

A Barcellona, le prove libere sul circuito di Montmeló, dove domenica si correrà la sesta prova del Mondiale di Formula Uno, sembrano confermare la bontà del pacchetto di aggiornamenti portato in Spagna dalla Ferrari: Charles Leclerc e Carlos Sainz, infatti, hanno fatto registrare i due migliori tempi della sessione.

Progressi evidenti anche in casa Mercedes, con un Hamilton che ha però dovuto incassare le punzecchiature dello spagnolo Fernando Alonso, altro nobile decaduto nelle retrovie della griglia già da qualche anno: “Quando hai la macchina migliore, è normale inanellare record su record. Poi, a un certo punto, la tua macchina non va più, tu fai comunque dei giri miracolosi, ma ti ritrovi 15.mo. Benvenuto Lewis, questo è un mondo in cui i meriti non sono mai di una persona sola”.

Embed from Getty Images

I playoff nel basket NBA e in Italia – Bgame News

Tempo di finali di Conference in NBA: dopo aver eliminato i campioni in carica dei Milwaukee Bucks, Boston si sveglia anche contro Miami, a cui aveva concesso il primo punto della serie. In gara-2, un grande Marcus Smart trascina i Celtics alla vittoria esterna, in un match in cui gli Heat erano partiti bene (18-8) prima di essere travolti già all’intervallo (45-70) per poi soccombere definitivamente (102-127).

Non bastano, invece, i 42 punti di un grande Luka Doncic ai Dallas Mavericks, ancora battuti a San Francisco e ora sotto per 2-0 nella serie contro Golden State.

In Italia, invece, compitino già sbrigato per le favorite Olimpia Milano e Virtus Bologna, che si sono già assicurate il loro posto in semifinale playoff. Più incerte le altre sfide, con Tortona che rischia seriamente di sorprendere Venezia e Brescia messa a dura prova dall’orgoglio di Sassari.

Gli appuntamenti sportivi del weekend

Grande attesa, infine, per la serata da Champions nel volley, con Conegliano e Trento chiamate questa domenica a disputare la finale, rispettivamente, nella competizione femminile e maschile nelle SuperFinals di Ljubljana: diretta su Eurosport e DAZN, alle 18:00 e alle 21:00.

Tra gli altri appuntamenti del weekend, ovviamente, la volata finale in Serie A e il GP di F1 di Barcellona.

Noi ci rivediamo la prossima settimana, sempre su Bgame News.

Marco Sicolo – Bgame News