B-brevi, il meglio e il peggio di una settimana di sport da Bgame News

Bgame News - Il meglio della settimana

Una nuova rubrica targata Bgame News di notizie e curiosità dello sport con i principali fatti sportivi della settimana, per scoprire cosa vi siete persi e cosa ci attende nei prossimi giorni

Mentre fuori il mondo brucia, per le tristi notizie che arrivano dall’Ucraina, occorre andare avanti e fare ognuno il suo, come insegnavano nel Regno Unito durante la Seconda guerra mondiale (il famoso Keep Calm and Carry On).

Qui si parla di sport, e questo continueremo a fare: quindi andiamo a vedere il meglio e il peggio della settimana sportiva che non ha potuto trovare spazio finora sulle pagine di questo blog.

Cominciando proprio da una notizia discendente dalla crisi causata dalla Russia, cioè la questione legata alla sede della finale di Champions League del 28 maggio, che appare ovvio non possa più disputarsi a San Pietroburgo, come inizialmente deciso. I vertici della Uefa hanno infatti deciso che la finale si disputerà a Parigi allo Stade de France di Saint-Denis.

La settimana di calcio in breve – Bgame News

Rimanendo in tema di calcio, la notizia più rilevante della settimana ci è sembrata è la vittoria delle calciatrici USA nei confronti della propria federazione per ottenere la parità salariale nei confronti dei loro colleghi maschi: vi rimandiamo al nostro approfondimento.

Sul piano squisitamente sportivo, invece, l’Italia ha dovuto registrare le amare eliminazioni di Napoli e Lazio in Europa League, mentre l’Atalanta è approdata agli ottavi grazie alla doppietta dell’ucraino Ruslan Malinovskyi, che ha colto l’occasione per manifestare il suo messaggio pacifista con una scritta sulla maglietta in occasione dei gol.

Bgame News - Il meglio della settimana
Bgame News – Il meglio della settimana

Pareggio interlocutorio, invece, per la Juventus, in una Champions League che ha vissuto anche una sfida tra nobili del calcio europeo, quella tra Ajax e Benfica: imperdibile il video di presentazione della sfida preparato dai lancieri, con cui hanno omaggiato la storia degli avversari e la propria.

Per chiudere col football, hanno fatto il giro del mondo le immagini dell’impresa al contrario della sfortunata calciatrice neozelandese Meykaila Moore autrice di una clamorosa tripletta di autogol in soli 35 minuti.

Brevi di sport: il bilancio dei Giochi

Si sono chiusi questa settimana anche i Giochi invernali di Pechino, da molti definiti come le Olimpiadi dei veleni, per le tante controversie che hanno interessato i nostri colori: dall’evitabile diatriba innescata da Ninna Quario, mamma di Federica Brignone, che ha dato dell’egocentrica a Sofia Goggia, compagna di squadra/rivale della figlia, alle polemiche con la federazione da parte della plurimedagliata Arianna Fontana, che si è sentita ostacolata anziché tutelata dai vertici federali. E anche all’estero non sono mancate le polemiche, prima fra tutte quella legata al caso Valieva.

Speriamo che a Milano Cortina 2026 si respiri un’aria più tranquilla. Intanto, l’Italia chiude la rassegna con 17 medaglie complessive, di cui 2 d’oro (Constantini-Mosaner nel curling e Fontana nello short track); nel 2018 gli ori furono 3, ma il totale di medaglie fu solo di 10.

Tennis, Medvedev verso il n. 1

Passando al tennis, mentre il russo Daniil Medvedev si appresta a salire sul trono del ranking ATP, complice la sconfitta di Novak Djokovic a Dubai per mano del ceco Vesely, il tedesco Alexander Zverev si è reso protagonista di una sceneggiata non da lui, prendendo a racchettate la sedia dell’arbitro: non una buona idea, per lui in arrivo squalifica e multa.

F1 e MotoGP scaldano i motori

Nel mondo dei motori, è stata la settimana dei test di Barcellona di Formula Uno, in cui le Ferrari hanno finalmente brillato, pur dovendo affrontare un nemico del tutto nuovo: il porpoising. Ne abbiamo parlato qui.

Bgame News - Il meglio della settimana
Bgame News – Il meglio della settimana

Su due ruote, invece, la notizia della settimana è il rinnovo di Pecco Bagnaia con la Ducati; un’atmosfera di armonia che ha il profumo delle grandi imprese, staremo a vedere.

I prossimi appuntamenti sportivi – Bgame News

La settimana che ci aspetta ci porterà, nel calcio, un weekend di Serie A in cui si affrontano le due deluse di Europa League, Lazio e Napoli, in un match che dovrebbe riservare gol e spettacolo. Nella lotta scudetto potrebbero avvantaggiarsi le milanesi, opposte a Udinese e Genoa.

In settimana, poi, via alle semifinali di Coppa Italia, con il derby della Madonnina e il ritorno di Vlahovic a Firenze con la maglia della Juventus.

In campo internazionale, invece, è la settimana della finale di Coppa di Lega inglese tra Chelsea e Liverpool, con i blues reduci dal Mondiale per Club appena conquistato e i reds dati leggermente per favoriti dai bookmakers. Appuntamento a Wembley, domenica alle 17:30.

Sempre domenica 27 febbraio, ma alle ore 16, torna il fascino del Sei Nazioni di Rugby, con una partita proibitiva per i nostri colori, attesi a Dublino dalla corazzata Irlanda.

Nel fine settimana torna anche la Coppa del Mondo di sci, con gli azzurri Sala, Razzoli e Vinatzer ancora in corsa per la coppa di specialità in slalom e impegnati a Garmisch in Germania, mentre nel femminile sono in programma due discese a Crans-Montana, in Svizzera.

Appuntamento alla settimana prossima!

Marco Sicolo – Bgame News