Bbrevi #28 – God save the Queen

Bgame

Anche il mondo dello sport piange la morte della Regina Elisabetta. La Premier League si ferma un turno, i nazionali di basket le rendono omaggio. Bbrevi, una settimana di sport con Bgame News

La morte della Regina Elisabetta II ha scosso emotivamente, come è ovvio, i britannici e tutto il resto del mondo. Poche ore dopo la diffusione della notizia si è giocato l’incontro di basket tra Italia e Gran Bretagna, valido per i campionati europei in corso di svolgimento in questi giorni. 

Prima della partita, giocata al Forum di Assago a Milano, è stato osservato un minuto di silenzio ed è risuonato nel palazzetto l’inno del Regno Unito, che alcuni membri della squadra hanno accompagnato, con un certo effetto, con le parole che solo da poche ore erano tornate corrette, dopo settant’anni di sovranità di una regina: “God save the King”, Dio salvi il Re, destinate al nuovo sovrano Carlo III. 

L’emozione da parte dei giocatori è stata ovviamente molto intensa, anche perché, come ha candidamente evidenziato Dan Clark, ala della squadra britannica, “Elisabetta II era l’unica leader della nostra nazione che abbiamo conosciuto nella nostra vita”. 

Basket, Italia agli ottavi di finale degli Europei 

Quanto agli aspetti sportivi, l’Italia di Pozzecco ha vinto l’incontro e si è regalata l’accesso agli ottavi di finale contro la Serbia di Nikola Jokic, autentico fenomeno del basket. La nostra nazionale ha già dimostrato di poter competere alla pari con le migliori squadre, vedasi la sconfitta solo di misura patita nel girone contro la Grecia. Pronostico aperto, quindi, e avanti tutta.

Volley, azzurri a caccia del Mondiale – Bgame News

VollAncora più esaltante, finora, il cammino della Nazionale di pallavolo, che ha superato i campioni olimpici della Francia e ora si appresta ad affrontare la Slovenia in semifinale, per ritrovare una medaglia iridata che manca da più di vent’anni.

US Open, Sinner e Berrettini eliminati 

E’ stata grande Italia anche nel tennis, ma non abbastanza grande da entrare in semifinale agli US Open, l’ultimo Slam dell’anno. Sinner ha solo sfiorato la vittoria contro il rivale Alcaraz, Berrettini si è dimostrato non abbastanza in forma e centrato contro Ruud. Per entrambi l’avventura a New York termina ai quarti di finale: peccato, perché il parterre di avversari non era dei più agguerriti. 

Lo spagnolo e il norvegese, dopo aver vinto anche le rispettive semifinali contro Tiafoe e Kachanov, si contenderanno adesso in finale non solo il titolo, ma anche il numero uno del ranking. Per gli azzurri, invece, il prossimo appuntamento è con la Coppa Davis, un torneo in cui, dopo anni, possiamo tornare a dire la nostra. 

Champions League: il Napoli travolge il Liverpool, Tuchel esonerato dal Chelsea 

E infine, il calcio. Canta Napoli, con una storica quaterna al Liverpool di Klopp, e piangono Juve e Inter, in una Champions League che aspetta di scoprire il vero volto del Milan campione d’Italia. Il primo turno del torneo è stato il festival del gol per i soliti noti Lewandovski, Haaland e Mbappé, e ha regalato la grande sorpresa della sconfitta del Chelsea a Zagabria, con conseguente clamoroso esonero di Tuchel dalla panchina dei blues, che solo qualche mese fa guidava alla vittoria del Mondiale per club. 

Intanto, questo weekend la Premier League si ferma, in segno di rispetto per la Regina Elisabetta. 

 

Marco Sicolo – Bgame News