Bbrevi #41 – Traoré: bontà, gratitudine e perdono

Bbrevi #41 – Traoré: bontà, gratitudine e perdono

La spiacevole vicenda che ha coinvolto il campione di rugby Cherif Traoré. In più: Buenos Aires in festa, l’attesa di Haaland e lo scontro di boxe Fury-Usyk. Bbrevi, una settimana di sport con Bgame News

La copertina di questo numero pre-natalizio è dedicata alla figura imponente e insieme rassicurante del rugbysta azzurro Cherif Traoré. Ma della sua storia preferiamo parlarvi al termine della nostra rassegna di brevi.

Buenos Aires in festa

L’apertura la dedichiamo, invece, al suggestivo video dei festeggiamenti a Buenos Aires per la Coppa del Mondo di calcio vinta dall’Argentina di Messi, con tanto di bandierone dedicato a Diego Maradona.

L’attesa di Haaland

Non tutti i grandi del calcio, però, erano impegnati in Qatar. Questo l’ironico video che riassume lo stato d’animo di Erling Haaland, devastante attaccante del Manchester City e della Norvegia (nazionale assente dai Mondiali), che non vede l’ora di tornare in campo.

Boxe, attesa per lo scontro Fury-Usyk

Il mondo della boxe, intanto, si appresta a vivere un 2023 eccezionale: è alle viste, infatti, la grande sfida tra Tyson Fury e Oleksandr Usyk, con in palio il titolo di campione indiscusso dei pesi massimi. “Sei un coniglio”, la prima dichiarazione del solito spavaldo Fury. “Non mi farò impressionare”, replica l’ucraino, “davanti alle telecamere lui fa il gradasso, ma io lo conosco per quello che è”.

Cherif Traoré, lo spiacevole scherzo dai compagni del Benetton rugby

E veniamo al buon Cherif Traoré, campione del rugby nostrano con la prestigiosa casacca del Benetton Treviso e in alcune occasioni anche della Nazionale italiana.

A dispetto della sua taglia da gigante, Traoré ha voluto rendere pubblico uno spiacevole episodio in cui si è sentito fragile, ma che in realtà ne testimonia la forza. Durante il tradizionale scambio di regali di Natale con il resto della squadra, lui, italiano di origine africana, ha scartato un pacco che conteneva una banana marcia – uno scherzo di pessimo gusto.

Ci è rimasto male, Cherif, e non ne ha fatto mistero. Ne è nato subito un polverone mediatico, con tanto di scuse della società e dei compagni, ed è stato lui stesso a mettere la parola “fine” sul caso, con un messaggio social da gigante qual è, anche nell’animo: “Il Natale sta arrivando. Natale è bontà, Natale è gratitudine, Natale è perdono. Quest’anno prendo queste parole per la mia vita e le voglio mettere in pratica. “Bontà“, perché voglio prendere questa situazione e volgerla a “bene”. Sono grato per il mio club, per la mia squadra e per tutti coloro che mi hanno mostrato vicinanza. E voglio perdonare, per iniziare il ’23 con il sorriso e con la grinta che mi ha sempre contraddistinto. Sarete al mio fianco?”

Auguri, allora, e buon Natale a tutti.

Marco Sicolo – Bgame News