Bbrevi #48 – Paola Egonu, ognuno col suo viaggio

Bbrevi #48 - Paola Egonu, ognuno col suo viaggio - BGame News

La pallavolista della nazionale Paola Egonu emoziona con un monologo sul palco di Sanremo. In più: Zico, Vicario e Bublik. Bbrevi, una settimana di sport con Bgame News

Il monologo di Paola Egonu a Sanremo

Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso”: un’emozionata Paola Egonu sceglie le parole di Vita spericolata di Vasco Rossi per riassumere il senso del suo intervento sul palco del Festival di Sanremo. Un modo per ricordare che siamo tutti uguali, al di là di ogni piccola diversità. Ed anche un modo per superare le polemiche originate da qualche sua precedente dichiarazione, forse un po’ ingenerosa nei confronti del suo, nostro Paese.

Flamengo, che figuraccia

Nel calcio, ha fatto rumore l’eliminazione dei brasiliani del Flamengo nelle semifinali del Mondiale per club, per mano della squadra araba dell’Al-Hilal. Alla vigilia del match, il vicepresidente dei rossoneri, Marcos Braz, aveva spavaldamente cantato nello spogliatoio della squadra un coro da curva: “Real Madrid, arriverà la tua ora”, già immaginandosi vincitore contro gli spagnoli, in una finale che invece la sua squadra non ha nemmeno raggiunto.

“Puoi permetterti certe uscite se sei un semplice tifoso”, ha osservato Zico, storico numero 10 del Flamengo, “ma non se sei un professionista. Ci vuole rispetto e ci si espone a figuracce come questa”.

L’incredibile parata di Vicario

Di tutt’altro spessore il gesto sportivo del portiere dell’Empoli Emiliano Vicario, autore di un’incredibile tripla parata contro la Roma nello scorso turno di campionato: un’impresa assolutamente non casuale e figlia di capacità acrobatiche, coraggio e rapidità di pensiero.

Tennis, follia di Bublik

Molto meno apprezzabile l’impresa del tennista kazako Aleksander Bublik: la sua è una tripletta di racchette spaccate – con tanto di urla di disapprovazione da parte del pubblico – dovuta alla frustrazione, durante un match del torneo di Montpellier.

Sci, addio a Elena Fanchini

Inevitabile chiudere con la dolorosa notizia della morte di Elena Fanchini, ex sciatrice azzurra di appena 37 anni, a causa di una lunga malattia. La campionessa è stata ricordata con commozione dalle atlete italiane impegnate questa settimana ai Mondiali di Meribel. Tra i successi più grandi di Elena Fanchini, la medaglia d’argento vinta nel 2005 in discesa libera ai Mondiali di Bormio e Santa Caterina Valfurva.

Embed from Getty Images

Marco Sicolo – Bgame News