Bbrevi #50 – Ronaldinho torna a Barcellona, o quasi

Bbrevi #50 – Ronaldinho torna a Barcellona, o quasi - BGame News

Ronaldinho torna a giocare a Barcellona: sarà la nuova stella del torneo organizzato da Piqué. In più: Fognini, Giorgi e il fotofinish più incerto della storia. Bbrevi, una settimana di sport con Bgame News.

Ronaldinho torna in campo a Barcellona

Con il Barcellona ha scritto alcune delle pagine più belle del calcio del nuovo millennio, vincendo il Pallone d’Oro nel 2005 e la Champions League dell’anno successivo. Oggi, Ronaldinho è pronto per far ritorno in Spagna, ma non indosserà la maglia blaugrana, bensì quella un po’ meno gloriosa dei Porcinos FC.

Trattasi di squadra partecipante al bizzarro torneo di calcio a sette chiamato Kings League e organizzato dall’ex calciatore, nonché ex di Shakira, Gerard Piqué, altra storica bandiera del club catalano. Proprio a Barcellona si tengono gli incontri del torneo; pare che la scelta di Ronaldinho sia dovuta anche per rimanere nei paraggi del figlio Joao, ingaggiato dalle giovanili del club.

Non sarà la notizia del secolo, ma ogni scusa è buona per tornare a parlare dell’incomparabile talento di Ronaldinho, celebrato da questa splendida clip dell’Uefa di qualche tempo fa.

Tennis, grandi prove di Fognini e Giorgi

Nel tennis, oltre alle incredibili imprese di Andy Murray, capace di annullare ben 5 match-point all’avversario nelle semifinali del torneo di Doha, è stata una settimana positiva anche per due azzurri. Fabio Fognini è tornato a far parlare di sé, alla veneranda età di 35 anni, per aver messo alle corde niente meno che il numero 2 al mondo Carlos Alcaraz nel torneo di Rio de Janeiro, mostrando ancora una volta colpi di grandissima classe.

In Messico, invece, al Mérida Open, l’azzurra Camila Giorgi centra un’impresa memorabile, infliggendo un doppio 6-0 – il primo della sua carriera – in appena 46 minuti di gioco alla statunitense Sloane Stephens, ex numero 3 del mondo e attuale n. 41.

Ciclismo, il fotofinish più incerto della storia

Nel ciclismo, questa settimana, si è registrato il fotofinish più incerto della storia. Sul traguardo della prima tappa del Giro degli Emirati Arabi, il belga Tim Merlier ha preceduto di un soffio, letteralmente, l’australiano Caleb Ewan. O almeno così hanno deciso i giudici: dalle immagini non sembra esserci nemmeno un millimetro di differenza tra le ruote dei due ciclisti. Guardare per credere.

Calcio, addio a Ilario Castagner

Infine, nel calcio, è stata la settimana dell’addio a Ilario Castagner, ex allenatore di Lazio, Milan e Inter, ma soprattutto artefice del Perugia dei Miracoli, secondo in classifica e imbattuto a fine campionato nella Serie A della stagione 1978-79.

Marco Sicolo – Bgame News