La sessione invernale del calciomercato in Europa è stata scoppiettante, con alcuni grandi colpi dal profumo “mondiale”. Vediamo i 5 migliori acquisti
Si è sempre detto che il Mondiale sia una grande vetrina per i calciatori, che possono mettere in mostra le loro qualità davanti a tutti e sperare di far breccia nel cuore delle grandi squadre.
È esattamente ciò che accaduto a Enzo Fernandez, centrocampista dell’Argentina e rivelazione della rassegna iridata. Il ventiduenne è stato scelto come miglior giovane del Mondiale in Qatar e il Chelsea ha sborsato l’enorme cifra di 120 milioni di euro per averlo subito dal Benfica.
Il giovane campione del mondo andrà a sostituire l’azzurro Jorginho, passato all’Arsenal capolista in Premier League per provare a ritrovare lo smalto del passato.
Calciomercato Europa, i migliori colpi
Un altro protagonista del Mondiale invernale è stato l’olandese Gakpo, che in Qatar ha messo a segno ben 3 gol, trascinando l’Olanda fino ai quarti di finale. Il Liverpool ha messo le mani su di lui già in apertura della finestra di mercato invernale, assicurandosi il talento classe ’99 del PSV per 42 milioni di euro.
La Premier ha ovviamente visto un grande movimento di scambi, confermando il suo ruolo di principale campionato europeo: interessante l’acquisto da parte del Newcastle della giovane ala inglese Antony Gordon dall’Everton. Il Bournemouth, invece, pesca in Italia, ma sceglie Traoré del Sassuolo, invece del tentennante romanista Zaniolo.
Embed from Getty ImagesMercato invernale, i grandi acquisti dei club europei
Parlando di gioielli messisi in mostra al Mondiale, non può passare inosservato l’acquisto di Ounahi da parte del Marsiglia. Il regista che ha portato il Marocco fino a una storica semifinale è stato acquistato per appena 8 milioni di euro. All’OM finisce anche l’atalantino Malinovskyi, che non trovava più spazio con Gasperini.
L’olandese Depay passa dal Barcellona all’Atletico Madrid, mentre il terzino “d’attacco” Joao Cancelo, vecchia conoscenza del nostro calcio, lascia il Manchester City di Guardiola per approdare al Bayern Monaco.
Ovviamente, non va dimenticato che è stato anche il mercato dell’addio all’Europa di Cristiano Ronaldo, accasatosi in Arabia Saudita e praticamente ricoperto d’oro dall’Al-Nassr.
Marco Sicolo – Bgame News