Calciomercato: i calciatori britannici ora sono comunitari

I calciatori britannici dalla stagione 23/24 sono da considerarsi comunitari. Questa la nuova norma, pubblicata dalla FIGC. Entra subito in vigore ed offre una chance ai club di Serie A, come a Milan e Lazio. I rossoneri, infatti, recuperano lo slot di Loftus-Cheek e potranno piazzare altri colpi extracomunitari. I biancocelesti, invece, possono chiudere per Hudson-Odoi e Zakharyan

Svolta nel calcio italiano! I calciatori del Regno Unito non saranno più extra-comunitari per il regolamento della FIGC. La Federazione ha ascoltato la richiesta della Lega Serie A e in mattinata ha pubblicato la nuova norma, che entra in vigore da subito, dalla stagione 2023/24. “Il Consiglio FIGC ha deliberato di modificare la lettera G) del Comunicato Ufficiale n. 184/A del 1° giugno 2023 come di seguito riportato. I calciatori con cittadinanza svizzera e britannica sono equiparati a tutti gli effetti a quelli comunitari. Le presenti disposizioni si applicheranno con riferimento alla stagione sportiva 2023/2024“, si legge nel testo del comunicato. La normativa ora aggiornata, in origine, permetteva solo ai calciatori svizzeri (come Noah Okafor) di essere equiparati agli atleti comunitari. L’aggiunta dei calciatori britannici offre invece nuove occasioni ai club di Serie A, su tutti Milan e Lazio in questo momento.

Una novità importante, che ha un impatto notevole sulle strategie dei club di Serie A, ora impegnati con la sessione estiva di calciomercato. L’attuale regolamento sul tesseramento di calciatori extracomunitari prevede che: “Le squadre con più di due giocatori extracomunitari tesserati a titolo definitivo alla fine dell’annata sportiva appena conclusa possono prenderne nell’arco della stagione successiva un massimo di altri due provenienti dall’estero”. Dunque, il Milan ad esempio, prima della riforma, aveva già occupato i due slot extracomunitari. Con Loftus-Cheek e Chukwueze (in arrivo oggi). Invece, così Loftus-Cheek diventa comunitario e i rossoneri recuperano uno slot. Per Taremi o per Kamada – anche se è uscito dai radar dopo i tanti acquisti – o per altri nomi ancora non circolati. Questo cambiamento interessa nel presente anche la Lazio, che dopo aver scartato lo stesso Kamada per via dell’ingaggio, sta trattando per Hudson-Odoi (inglese) e Zakharyan (russo), entrambi extra-comunitari. I biancocelesti, però, avendo già preso Taty Castellanos (argentino), hanno un solo slot. Hudson-Odoi da ora è considerato comunitario, perciò potranno acquistare sia il centrocampista della Dinamo Mosca che l’ala del Chelsea.

Riconoscimento editoriale: Dziurek / Shutterstock.com
Alessandro Rizzuto – Bgame News