Da Haaland a Di Maria, da Lukaku al disoccupato eccellente Dybala, il calciomercato in Europa e in Serie A è iniziato in maniera scoppiettante
Siamo a metà luglio ed è presto per tirare le somme di un calciomercato che chiuderà solamente il 1° settembre, dopo che nei maggiori campionati si saranno già giocate le prime di giornate di campionato.
Però, tra colpi milionari, clamorosi ritorni e disoccupati eccellenti, è possibile tracciare un primo bilancio di questa estate 2022, che in Italia ha visto protagoniste, finora, soprattutto Inter e Juventus.
Calciomercato Inter, il ritorno di Lukaku e i dubbi su Dybala
Le due grandi rivali sembrano seriamente intenzionate a dare la caccia al Milan Campione d’Italia. Per tornare sul gradino più alto della classifica, l’Inter ha richiamato all’ovile nientemeno che Romelu Lukaku, grande artefice dello scudetto di due anni fa con Conte in panchina. Il belga tornerà a far coppia con Lautaro Martinez, per la gioia di mister Inzaghi, in attesa di sapere se al loro fianco agirà Paulo Dybala.
L’argentino sembra essere rimasto vittima delle sue pretese economiche: scaricato dalla Juve, ha ricevuto dai nerazzurri un’offerta non proprio gratificante, in cui parte dell’ingaggio sarebbe legata al suo numero di presenze in campo, il vero punto debole della Joya. Napoli e Roma sono alla finestra, ma la realtà è che nessuno ha ancora affondato il colpo, e lui è a Torino ad allenarsi da solo.
Juventus, un mercato stellare: il ritorno di Pogba e il colpo Di Maria
L’altra faccia della medaglia è una Juventus che ha voltato pagina di slancio, accogliendo a braccia aperte il figliol prodigo Paul Pogba e assicurandosi il talento purissimo di Angel Di Maria sulla fascia destra, in attesa del prossimo ritorno di Federico Chiesa sul lato opposto, alle spalle di Vlahovic. Un parterre di nomi che fa apparire non così indispensabile l’eventuale acquisto di Zaniolo dalla Roma.
Sei a casa, Paul 🏠❤️#POGBACK pic.twitter.com/sAVIn4FfHz
— JuventusFC (@juventusfc) July 12, 2022
In tutto questo, il Milan scudettato aspetta di conoscere il talento del francese Adli, che a centrocampo occuperà la casella lasciata libera da Kessie, passato al Barcellona. In attesa di capire se arriveranno Renato Sanches e la giovane punta belga De Ketelaere, la questione più spinosa sembra il rinnovo di Leao, protagonista dello scudetto e tentato dalle sirene inglesi.
Calciomercato Europa, da Haaland a Mané, quante stelle!
Molto vivace anche il mercato dei difensori, con l’interista Skriniar e il napoletano Koulibaly corteggiati da mezza Europa, lo juventino De Ligt obiettivo dichiarato del Bayern Monaco e tutte le italiane ad inseguire il torinista Bremer.
I bavaresi hanno messo a segno uno dei colpi più importanti di questo calciomercato, assicurandosi l’attaccante senegalese del Liverpool Sadio Mané. I Reds si consolano con l’uruguaiano Darwin Nunez, scuola Benfica, ma hanno dovuto assistere all’ennesimo colpo extralarge dei rivali del Manchester City, che hanno aperto le danze con l’ingaggio monstre di Erling Haaland per 60 milioni di euro dal Borussia Dortmund.
Niente Real Madrid, quindi, per il norvegese, così come per Kylian Mbappé, che un po’ a sorpresa ha rifiutato la corte delle merengues per accettare il sontuoso rinnovo con il PSG di coach Galtier. Il Real si consola con l’acquisto da 100 milioni della mezzala francese Aurélien Tchouaméni, 22 anni e tante belle speranze. Chi batterà il prossimo colpo?
Marco Sicolo – Bgame News