Il colombiano lascia la Dea dopo un quinquennio e, dopo aver sfiorato la Roma, si appresta a diventare un nuovo giocatore granata.
A due giorni dalla chiusura del mercato, il Torino si regala il colpaccio: è fatta per l’arrivo di Duvan Zapata, che, dopo l’accordo tra i due club, lascia l’Atalanta dopo cinque anni e si prepara a indossare la maglia granata. Tutto definito, con ufficialità in arrivo giovedì o, al massimo, venerdì.
7 milioni più altri 3 di bonus per un trasferimento a titolo definitivo: sono queste le cifre dell’intesa totale tra l’Atalanta e il Torino. Juric si vede dunque recapitare in casa il centravanti che voleva e sognava, specialmente dopo l’infortunio muscolare rimediato da Sanabria contro il Milan. Mentre Zapata, titolare nelle prime due giornate di campionato ma minacciato dall’arrivo di Scamacca e Touré, cambia aria dopo essere stato a un passo dalla Roma nelle scorse settimane. Roma che, come noto, al suo posto ha preso Romelu Lukaku dal Chelsea.
Zapata lascia dunque l’Atalanta dopo un quinquennio di gioie e successi. Su tutti le qualificazioni alla Champions League e i quarti di finale raggiunti nel 2020, con tanto di sconfitta in extremis contro il PSG di Neymar e Mbappé. Il colombiano, arrivato dalla Sampdoria nel 2018, è a oggi il miglior marcatore della storia della Dea: 82 gol in 191 presenze tra tutte le competizioni, ai quali vanno aggiunti 43 assist. Numeri collezionati in gran parte con l’aiuto del Papu Gomez e Josip Ilicic, con i quali Zapata ha formato nel corso delle stagioni uno strepitoso tridente offensivo.
Ma non è finita qui, perché all’interno dei dialoghi tra Atalanta e Torino sono state definite altre due operazioni: Brandon Soppy lascia Bergamo dopo una sola stagione e approda in granata in prestito, mentre Alessandro Buongiorno compie il percorso inverso in cambio di 17 milioni di euro. Per la fumata bianca manca solo l’ok definitivo del capitano del Toro, non ancora arrivato. Per rimpiazzare l’ex esterno dell’Udinese, la Dea ha infine trovato l’accordo con lo Spezia per Emil Holm, in arrivo in prestito a due milioni e mezzo con diritto di riscatto a 8 e mezzo. Per vedere lo svedese, accostato anche a Inter e Juventus, con la maglia nerazzurra non manca che l’ufficialità.
Riconoscimento editoriale: Ettore Griffoni / Shutterstock.com
Alessandro Rizzuto – Bgame News