Vediamo più da vicino come hanno giocato e che risultati hanno ottenuto le squadre italiane in questa prima giornata di Champions League.
Partiamo con i nerazzurri: la Champions dell’Inter è iniziata con un pareggio. Inzaghi ha scelto cinque cambi in avvio rispetto al derby: inizio molto difficile con un palo e il gol dei padroni di casa, alquanto scatenati. Anche la ripresa è opera del Real Sociedad, ma i cambi hanno modificato anche il ritmo del gioco, soprattutto negli ultimi dieci minuti, che vede L’Inter prendere campo e pareggiare con Lautaro. Il Napoli invece domina nel primo tempo, crea tante occasioni, colpisce una traversa con Osimhen e passa in vantaggio con Di Lorenzo. Nella ripresa, il Braga non sembra essere così pericoloso ma trova il pari con Bruma. All’88’ arriva la sfortunata deviazione del difensore dei portoghesi. Napoli a quota 3 punti. Anche la Lazio inaugura con un pareggio il suo percorso in Champions League. Un 1-1 trovato quando ormai nessuno ci sperava più al 95′ grazie a un colpo di testa del suo portiere, Provedel, che si è spinto in area nell’ultima azione della gara. Nel primo tempo è stato l’Atletico sempre in vantaggio grazie a un tiro di Barrios. La Lazio ha mostrato i denti con Luis Alberto e Cataldi nella ripresa e nel recupero arriva finalmente il pari che regala un punto prezioso a Sarri. Stessa sorte anche per il Milan, che non va oltre lo 0-0 a San Siro contro il Newcastle, nonostante tantissime occasioni create, specie nel primo tempo, e non purtroppo concretizzate. Ci provano Pobega, Chukwueze, Giroud, Krunic e Theo, tutti fermati da Pope. La miglior occasione è stata per Leao: ne salta tre in area ma poi cerca di concludere di tacco e si incarta. C’è stata inoltre una grande accoglienza dei tifosi rossoneri per l’ex Tonali, che però non ha giocato. Serata di infortuni tutti da valutare per Maignan e Loftus-Cheek.