Altissima tensione a San Siro, con Milan e Inter a giocarsi un posto nella finalissima di Champions League.
L’Inter, che ha vinto tre volte la Coppa dei Campioni/UEFA Champions League (UCL), ha fatto un passo avanti verso il suo quarto titolo battendo 2-0 gli acerrimi rivali dell’AC Milan nella gara di andata di questa semifinale. La vittoria per 4-2 contro il Sassuolo sabato scorso in Serie A (SA) è stata la preparazione perfetta per il prossimo ‘Derby della Madonnina’, una partita in cui l’Inter ha recentemente primeggiato vincendo dieci degli ultimi 15 scontri in tutte le competizioni (2 pareggi, 3 sconfitte).
Con i biglietti per l’evento clou di Istanbul ormai quasi esauriti, evitare la sconfitta qui sarà sufficiente per vedere l’Inter raggiungere la sua prima finale di UCL dal 2009/10. Dopo avere mantenuto la porta inviolata in quattro delle cinque partite ad eliminazione diretta nella stagione 2022/23 di UCL, sembra imminente un appuntamento con una delle altre semifinaliste, ossia il Real Madrid oppure il Manchester City. La probabilità di vittoria dell’Inter è ulteriormente rafforzata dal suo record formidabile nelle competizioni UEFA quando ha vinto l’andata come squadra che giocava in ‘trasferta’ (18 vittorie, 1 sconfitta), sebbene quella della settimana sia stata una ‘trasferta’ solo teorica.
Dopo essere stato umiliato all’andata di questa semifinale, le cose sono andate di male in peggio per l’AC Milan, che è stato umiliato dallo Spezia che lotta per la salvezza lo scorso fine settimana in SA (sconfitta per 2-0). Ciò ha lasciato a brandelli le speranze del Milan di qualificarsi alla UCL per la prossima stagione mediante il piazzamento in SA, il che significa che la sua migliore possibilità di tornare nella competizione d’élite europea anche la prossima stagione potrebbe arrivare quella di vincere la ‘coppa dalle grandi orecchie’ in questa stagione.
Ciò che è maggiormente preoccupante per i suoi tifosi, è il fatto che il Milan non vinca una partita ad eliminazione diretta di UCL come squadra in ‘trasferta’ dal 2006/07 (4 pareggi, 6 sconfitte). È difficile riuscire a trovare qui delle speranze che le cose possano cambiare. Tuttavia, se riuscissero a combattere valorosamente e portare la partita oltre i tempi supplementari, ‘I Rossoneri’ potrebbero essere ispirati dalla loro percentuale dell’83% di vittorie nelle competizioni UEFA (5 vittorie, 1 sconfitta).
PROBABILI FORMAZIONI
INTER: Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro.
MILAN: Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Giroud.
Riconoscimento fotografico: ph.FAB / Shutterstock.com
Alessandro Rizzuto – Bgame News