Chi è Tommaso Baldanzi, il nuovo talento del calcio italiano

Chi è Tommaso Baldanzi, il nuovo talento del calcio italiano - BGame News

Si ispira a Dybala, esulta come Del Piero. Con Tommaso Baldanzi torniamo a parlare, finalmente, di numeri dieci

La linguaccia di Tommaso Baldanzi a San Siro arriva qualche lustro dopo quella, più celebre, mostrata da Alex Del Piero nello stesso stadio, anche allora dopo un gol all’Inter.

Chissà se il fantasista dell’Empoli si sia ispirato all’illustre predecessore nella sua esultanza. Quello che è certo è che Baldanzi sembra sempre più destinato a rinverdire – finalmente – i fasti della tradizione dei numeri dieci italiani, una specie rara e preziosa di cui ultimamente si erano perse le tracce.

Baldanzi, il gioiello dell’Empoli che ha fatto gol all’Inter

In realtà, il gioiellino di Poggibonsi  – che, per ora, indossa il numero 35 – dice di ispirarsi soprattutto all’argentino Paulo Dybala, di cui in effetti ricorda qualcosa, specialmente nella facilità di tiro dalla media distanza. Ma, sottolinea, “cerco di guardare lui come altri che giocano nel mio ruolo, per prendergli qualcosa e migliorare”.

A vent’anni ancora da compiere, Baldanzi si sta affermando davanti al grande pubblico per la prima volta, in questa stagione di Serie A, e il gol-vittoria segnato ai nerazzurri nello scorso turno di campionato rappresenterà probabilmente una piccola pietra miliare nella sua carriera.

Un po’ come successe, oltre vent’anni fa, a un altro promettente – benché incostante – talento di provincia, Antonio Cassano, che cominciò a fra parlare di sé proprio con un memorabile gol segnato all’Inter (sì, ancora loro). Ovviamente c’è da augurarsi che Baldanzi possa ripercorrere solo alcune delle altalenanti tracce lasciate nel calcio dal talento barese.

Un numero dieci che potrebbe guadagnarsi la Nazionale

Di Baldanzi gli addetti ai lavori parlano bene già da qualche anno: vincitore del campionato Under 16 nel 2019 con l’Empoli, ha poi regalato agli azzurri toscani anche il campionato Primavera del 2021, segnando 16 gol (due in finale), fornendo una messe di assist e laureandosi miglior giocatore del torneo.

L’allenatore Paolo Zanetti, arrivato quest’anno in riva all’Arno, lo ha subito aggregato alla prima squadra, affidandogli spesso una maglia da titolare. il trequartista lo ha ripagato con una serie di prestazioni significative, corredate da ben 4 gol già messi a referto, e tutti decisivi: uno score di tutto rispetto.

Visione di gioco, rapidità di esecuzione, personalità, dribbling e tiro dalla distanza: i requisiti del perfetto numero dieci sembrano esserci tutti. Se ne è accorto anche Roberto Mancini, CT della Nazionale e antico fantasista del nostro calcio, che lo ha già chiamato un paio di volte per degli stage a Coverciano.

Il prossimo impegno ufficiale dell’Italia sarà la prima partita di qualificazione per gli Europei contro l’Inghilterra, a Napoli, nello stadio intitolato a Maradona: sì un altro “dieci”, ma non esageriamo coi paragoni, adesso. Però si gioca il 23 marzo, proprio il giorno in cui Baldanzi compirà 20 anni. Chissà che non arrivi un regalo speciale.

Marco Sicolo – Bgame News