Come sarà il nuovo stadio del Real Madrid

Nuovo Stadio Real Madrid

Il nuovo Bernabeu avrà un prato retrattile, che servirà a conservare in perfetto stato il terreno mentre nell’impianto si svolgono altri eventi

Il nuovo stadio del Real Madrid sarà una meraviglia. Un avveniristico gioiello tecnologico pronto per la fine del 2022, o al massimo all’inizio del 2023.
Quello che hanno in mente a Madrid, e che stanno effettivamente già realizzando da diversi mesi, con un’incessante attività cantieristica nel nord della capitale spagnola, è qualcosa che va oltre il concetto di “stadio di proprietà” a cui ci siamo abituati negli ultimi anni.

Qui non si tratta più solo di creare un centro commerciale all’interno dell’impianto o di rendere fruibili gli spazi anche nel resto della settimana in cui non si gioca a calcio.

Il nuovo Santiago Bernabeu rivoluziona anche il modo di concepire la parte più sacra di uno stadio: il campo di gioco.

Il campo retrattile del nuovo stadio del Real Madrid

Il prato del nuovo Bernabeu sarà composto da una serie di fasce longitudinali retrattili, che a comando si affiancheranno l’una all’altra per comporre il terreno di gioco e, una volta finita la partita, verranno letteralmente spostate, una dopo l’altra, e depositate in una sorta di garage sotterraneo.

Difficile spiegarlo a parole, difficile arrivarci con l’immaginazione. Il sontuoso video esplicativo approntato dalla società madrilena spiegherà meglio di qualsiasi altra cosa l’incredibile meccanismo del nuovo prato retrattile.

il nuovo Santiago Bernabeu
Il prato retrattile del Nuovo Santiago Bernabeu

Perché tutto questo?

Per consentire all’impianto di ospitare, quando non giocano i blancos, tutta un’altra serie di eventi come fiere, congressi, concerti e incontri di altri sport, senza che ciò faccia correre il rischio di rovinare il terreno su cui poggeranno i loro preziosi scarpini i vari Vinicius, Benzema e soci.
Il sistema di montaggio e smontaggio del prato del nuovo stadio del Real Madrid è fantascientifico: ogni fascia di campo viene spostata lateralmente fino a raggiungere l’ascensore idraulico che la porterà fino a 35 metri sotto il livello del terreno di gioco.

Le fasce verranno così conservate su vari piani, nei quali ognuna di esse sarà curata e coccolata da un sistema automatico di manutenzione ipertecnologico, che ne assicurerà la corretta ventilazione e ossigenazione, con un sistema di irrigazione e illuminazione a led che garantiranno costantemente all’erba naturale del prato il mantenimento delle condizioni ambientali ideali.

Una volta riportate in superficie, le fasce andranno a ricomporre, come se nulla fosse, il terreno di gioco nella sua unitarietà, con uno speciale sistema meccanizzato di giunti di precisione per garantire l’uniformità del prato, a salvaguardia delle caviglie dei galacticos e dei loro ospiti.

Non solo calcio: basket e altri sport al nuovo Bernabeu

Come detto, il sistema di traslazione del campo è finalizzato allo sfruttamento dell’impianto per una serie di svariati altri utilizzi.

Tra questi, come suggerisce il video di presentazione ufficiale, reciteranno una parte importante le competizioni di altri sport: tennis, basket, addirittura football americano.

Chissà cos’hanno in mente il facoltoso presidente Florentino Perez e i suoi soci, ma quando parlano di basket, ad esempio, non si scherza. Non è un mistero che Perez abbia già sondato, in passato, la possibilità di far partecipare la squadra di basket della capitale addirittura alla NBA.

Per cui è fuor di dubbio che il nuovo Santiago Bernabeu si candiderà, come minimo, ad ospitare qualche partita della regular season del campionato americano, che in Europa sta montando le tende già da un po’, con partite disputate negli ultimi anni a Londra e Parigi.

Nuovo Santiago Bernabeu con tetto richiudibile

Un tetto retrattile per giocare sull’asciutto anche quando piove è l’altra chicca che caratterizzerà il nuovo impianto, e non poteva essere altrimenti in uno stadio che ospita da sempre una delle tifoserie più esigenti e dove il bel calcio viene apprezzato più che da altre parti.

I Galacticos
I galacticos

Non sia mai che la candida camiseta dei campioni madrileni si sporchi di fango, no?

Il calcio va in questa direzione, è inutile negarlo, e bisogna accettare pregi e difetti di questa evoluzione.

A patto di non dimenticarsi mai che per divertirsi basta anche meno.