Coppa Italia: Sarà Inter-Fiorentina. Una finale inedita all’olimpico

I nerazzurri hanno eliminato la Juventus, i viola hanno avuto la meglio sulla Cremonese. La Coppa Italia vivrà una finale inedita, che potrebbe regalare il bis a Simone Inzaghi.

La ricerca della top-4 in Serie A, le semifinali di Champions League da giocare contro il Milan e la finale di Coppa Italia. Il prossimo mese avrà il sapore dell’appuntamento col destino per Simone Inzaghi, che va a caccia di un’annata storica con l’Inter. Nella finalissima del 24 maggio (all’Olimpico), i nerazzurri si troveranno di fronte la Fiorentina: i viola hanno difeso la vittoria dell’andata e hanno eliminato la Cremonese, che aveva avuto la meglio su Napoli e Roma.

Simone Inzaghi si conferma il maestro di coppe, e insegue un doppio record: battendo i viola, raggiungerebbe Roberto Mancini con due Coppa Italia vinte alla guida dell’Inter. Per giunta, due trofei consecutivi come il Mancio. Il percorso dell’Inter è stato sofferto: 2-1 in rimonta sul Parma (ai supplementari) negli ottavi, 1-0 all’Atalanta nei quarti e poi la Juventus. Lukaku ha firmato l’1-1 all’andata, nel match delle polemiche, Dimarco la vittoria al ritorno e la finalissima.

Di fronte, i nerazzurri si troveranno una Fiorentina che vive un sogno. Italiano ha trasformato la squadra, che ora insegue l’affermazione in Conference e giocherà la prima finale di Coppa Italia dopo nove anni. Per arrivarci, i viola hanno mixato abilità e fortuna. Dopo aver eliminato la Samp, hanno sconfitto 2-1 il Torino (giustiziere del Milan), per poi sfidare la Cremonese in semifinale. Coi grigiorossi, che avevano sconfitto Napoli e Roma, è bastato vincere 2-0 all’andata e difendersi nel match di ritorno al Franchi. Ed ora Firenze si prepara alla finale.

Sarà la seconda finale di Coppa Italia consecutiva per l’Inter, detentrice del torneo e della Supercoppa Italiana. I nerazzurri inseguono la nona vittoria nella loro storia, la terza per Simone Inzaghi che aveva già vinto con la Lazio. I precedenti sono in perfetto equilibrio: cinque vittorie a testa e tre pareggi in 13 sfide di Coppa Italia tra i due club. Il periodo recente, però, sorride decisamente all’Inter. La formazione nerazzurra ha infatti vinto gli ultimi quattro incroci nel torneo.

Le semifinali del 2009/10 (doppio 1-0) portarono poi al primo tassello del Triplete nella finale contro la Roma, mentre in seguito sono arrivati un successo nei quarti (2019/20) e uno negli ottavi (2020/21). Quattro ko consecutivi per la Fiorentina, che non batte l’Inter in Coppa Italia dal 1996, quando Batistuta eliminò i nerazzurri e trascinò i viola alla vittoria del trofeo. Nella gara secca può succedere di tutto, coi viola che sanno battere l’Inter. L’hanno fatto nell’ultimo scontro tra i club, nella 28a giornata di Serie A, vincendo 1-0 a San Siro. All’Olimpico, però, sarà tutta un’altra storia.

Riconoscimento editoriale: ph.FAB / Shutterstock.com

Alessandro Rizzuto – Bgame News