Euro 2032 in Italia e Turchia. Entro il 2026 la scelta delle città


Saranno sei le città che ospiteranno il torneo continentale, la scelta definitiva entro ottobre 2026.
Il comitato esecutivo della UEFA ha deciso che Euro 2032 si terrà in Italia e Turchia. Ieri finalmente è arrivata l’ufficialità con una cerimonia ufficiale a Nyon, nella quale sono stati annunciati i paesi ospitanti delle edizioni 2028 (Regno Unito e Irlanda) e 2032. Italia e Turchia, inizialmente si erano proposte singolarmente, ma hanno poi deciso di unirsi, presentando così una candidatura congiunta che ha convinto le istituzioni. Si tratterà della terza edizione nel nostro Paese, dopo quelle del 1968 e del 1980. Per la Turchia invece sarà la prima volta. Dopo ben 52 anni dopo l’ultima volta, l’Europeo di calcio farà ritorno in Italia. La nostra Federazione aveva già tentato diverse volte di diventare Paese ospitante. Nel 2012 venne battuta da Polonia e Ucraina, nel 2016 dalla Francia, stavolta invece si è riusciti nell’intento, con il supporto della Turchia, che per la prima volta sarà Nazione ospitante. Con molta probabilità Italia e Turchia dovranno individuare 5 stadi a testa, che ospiteranno le partite di Euro 2032. Potrebbero diventare anche 12 totali, 6 per uno, se dovesse cambiare il format. Le federazioni avranno tempo fino ad ottobre 2026. Attualmente per l’Italia si fa riferimento a 10 città: Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Bari, Bologna, Firenze, Verona e Cagliari; Palermo è la prima alternativa. La UEFA, per ciascuna sede, richiederà garanzie su progetti di ristrutturazione, con un piano di finanziamento già certo.