Il due volte campione europeo è a Randers, dove dal 4 al 7 agosto si disputa il Campionato Europeo 5 birilli. Insieme a lui Quarta, Mignolo e Marcolin
Provaci ancora, Miking. Il campione pugliese di biliardo Michelangelo Aniello si appresta a partecipare in Danimarca ai campionati europei di biliardo sportivo nella specialità 5 birilli, sperando di ripetere l’impresa già riuscitagli nel 2013 e nel 2015, quando si laureò campione d’Europa.
Aniello ha già guidato l’Italia, quest’anno, alla vittoria del titolo europeo a squadre in Austria, vestendo i gradi di capitano.
Michelangelo Aniello agli Europei di biliardo in Danimarca
La pattuglia azzurra agli europei individuali in Danimarca è composta da un quartetto di tutto rispetto. Oltre ad Aniello, infatti, difenderanno i nostri colori anche il detentore del titolo Andrea Quarta, che vinse l’Europeo a Brandeburgo nel 2019, il varesino Paolo Marcolin, secondo nella classifica italiana Fibis, e il cosentino Achille Mignolo, vincitore a sorpresa del titolo italiano PRO quest’anno a Saint Vincent, dopo aver battuto proprio Quarta in semifinale e Marcolin in finale.
Di regola, l’Italia avrebbe dovuto schierare solo tre giocatori, ma proprio il titolo conquistato da Quarta tre anni fa gli ha dato il diritto di partecipare all’Europeo a prescindere da qualsiasi merito di classifica. Anche Mignolo, in quanto campione nazionale, partecipa di diritto agli Europei di biliardo di Randers.
Europei di biliardo sportivo 5 birilli a Randers: la formula del torneo
I colori azzurri sono molto rispettati in ambito europeo, e non potrebbe essere altrimenti visti i risultati, ed è proprio per questo che le aspettative per i nostri specialisti del tavolo verde sono molto alte.
La formula del torneo è la seguente. I 48 campioni presenti in Danimarca sono stati suddivisi in 16 gironi da tre giocatori ciascuno. I primi due classificati di ogni girone si daranno battaglia in un tabellone ad eliminazione diretta, a partire dai sedicesimi di finale.
Gli incontri del girone si disputeranno al meglio dei tre set ed ogni set avrà come traguardo i classici 60 punti. Negli incontri da dentro o fuori, invece, si gioca al meglio delle cinque partite e quindi bisogna vincere tre set per passare al turno successivo.
Aniello agli Europei di biliardo a Randers: orari e dove vedere gli incontri
Michelangelo Aniello è inserito nel gruppo con il belga Patrick Engelbos e il danese Kasper Kristofferssen, che avrà dalla sua il favore del pubblico di casa, nella splendida cornice del Vaerket, l’edificio storico di Randers in cui è stata allestita la sala da gioco per questo Europeo.
Il primo match di Miking Aniello, come viene affettuosamente chiamato dai suoi sostenitori, è previsto per giovedì 4 agosto alle ore 12:30 contro Engelbos. In caso di vittoria contro il belga, Aniello affronterà l’avversario danese nel pomeriggio dello stesso giorno alle ore 18:00, altrimenti tale incontro avrà luogo nella mattinata di venerdì 5 agosto alle ore 10:30.
Tutti gli incontri dei sedicesimi di finale si disputeranno a partire dal pomeriggio di venerdì, mentre sabato 6 agosto avranno luogo gli ottavi di finale (in due sessioni, alle ore 12:00 e ore 14:00) e a seguire i quarti di finale, dalle ore 16:00.
Semifinali previste per domenica alle 10:00 e alle 12:00, mentre la finalissima è prevista per domenica 7 agosto alle ore 15:00.
Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma Kozoom.com.
Marco Sicolo – Bgame News