Evander Holyfield, 60 anni al massimo

La conquista del titolo dei pesi massimi e le leggendarie sfide con Mike Tyson, con quell’incredibile morso al suo orecchio: chi è Evander Holyfield

Compie oggi 60 anni Evander Holyfield, grande pugile degli anni ’90, entrato nella storia della boxe per la sua bravura, e nella leggenda, suo malgrado, per un episodio famigerato: il morso di Mike Tyson che gli strappò un pezzo dell’orecchio destro e che pose fine in maniera indecorosa al loro secondo incontro sul ring. 

Holyfield si fece largo brillantemente tra i dilettanti, vincendo però soltanto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 nei pesi mediomassimi, dopo essere stato squalificato in semifinale per aver colpito l’avversario qualche attimo dopo il gong. 

Passato nei professionisti, conquistò in breve tempo la cintura di campione del mondo dei mediomassimi, prima di avventurarsi nel salto di categoria, anche se qualche esperto riteneva che le sue gambe non avrebbero retto ai colpi dei pesi massimi.

Evander Holyfield compie 60 anni: la conquista del titolo dei pesi massimi

E invece, dopo due anni di rodaggio nella massima categoria, con 4 vittorie in altrettanti incontri, nell’autunno del 1990, a 28 anni, arriva a sfidare il detentore della cintura. 

Il suo avversario è James Buster Douglas, che pochi mesi prima aveva portato via la corona niente meno che a Mike Tyson, infliggendogli il primo k.o. della sua carriera. 

A Holyfield bastano appena tre riprese per mandare al tappeto l’avversario e laurearsi campione del mondo dei pesi massimi. Adesso tutti aspettano la grande sfida con Tyson, che però non arriverà, almeno non così presto. Iron Mike, infatti, deve difendersi da un attacco ben più pesante, la denuncia di una donna per violenza: la sua difesa non sarà così convincente, e Tyson dovrà farsi tre anni in prigione. 

Intanto Holyfield difende per tre volte il suo titolo, prima di perderlo nel ’94. Ma la sfida che tutti attendono sta per arrivare. Tyson espia la pena, torna sul ring e riconquista il titolo di campione del mondo, battendo il britannico Bruno con una certa facilità. 

Lo scenario è pronto: Tyson, 30 anni, è il campione; Holyfield, 4 anni più anziano, lo sfidante. I conti si regolano sul ring di Las Vegas, e non c’è storia: Tyson non è più la macchina da guerra di qualche anno prima, Holyfield lo sommerge di colpi e all’undicesima ripresa l’arbitro lo dichiara vincitore per k.o. tecnico. Il campione è tornato.

Holyfield e il morso di Tyson

Ma c’è ancora una pagina importante nella storia dei due, ed è la più truce. Giugno 1997, otto mesi dopo il primo match, ancora a Las Vegas. Tyson ha l’occasione di prendersi la rivincita. 

I primi due round sono nettamente a favore di Holyfield, il detentore. Il terzo pare appannaggio di un Tyson più tonico, ma certamente non lucido. Le continue testate provocatorie di Holyfield lo infastidiscono, lo infastidisce il fatto che il campione non sia lui. Lo fa arrabbiare il recente passato fatto di galera e di occasioni perse. Tyson perde la testa. Cerca il corpo a corpo, azzanna l’orecchio del rivale. 

L’arbitro fa continuare, Tyson ci ricasca. Si attacca alla testa del rivale, serra i denti, il resto è sangue e indecenza, un evitabile orrore sul ring: un piccolo pezzo dell’orecchio di Holyfield è strappato via dal morso del rivale, il campione salta dal dolore, l’arbitro squalifica Tyson, questo si infuria e dà ancora più di matto.

Las Vegas diventa una bolgia, dentro e fuori il palazzetto. Ci mancò poco che la situazione non degenerasse in tragedie più grandi. 

Gli almanacchi raccontano, poi, di un Holyfield che riuscì a difendere ancora altre volte la sua cintura, prima di ritirarsi in età avanzata. Ma il suo nome rimarrà indissolubilmente legato a quella folle serata e al nome del suo avversario: insieme nella leggenda della boxe, prima di riappacificarsi, incredibilmente, qualche anno dopo, “perché”, disse un giorno Holyfield, “dovevo far capire ai giovani che se nella vita ci sono conflitti, questi possono essere superati”.

Embed from Getty Images

Marco Sicolo – Bgame News