Federica Brignone vince la medaglia d’oro in combinata ai Mondiali di Meribel, grazie a una grande manche in Super G. L’omaggio della Shiffrin, grande sconfitta
Non le mancava niente, ci tiene a sottolineare. E con buona ragione, visto che in carriera ha già vinto una Coppa del Mondo generale (unica italiana nella storia a riuscirci), tre coppe di specialità e tre medaglie olimpiche. Ma una medaglia d’oro in una grande rassegna internazionale ancora non era arrivata, e la splendida vittoria nella combinata ai Mondiali di Meribel dona il lustro definitivo alla sua bacheca.
Federica Brignone, da oggi, è anche campionessa del mondo e inaugura nel migliore dei modi un’edizione iridata che potrebbe darci anche altre grandi soddisfazioni.
Brignone oro in combinata ai Mondiali di Meribel
La vittoria della Brignone è maturata subito, nella prima prova della combinata, cioè il Super G. Federica non ha avuto avversarie ed ha inflitto un distacco pesante anche alla sua rivale più accreditata, l’americana Mikaela Shiffrin, dominatrice incontrastata della stagione e detentrice del record di vittorie in coppa del mondo.
Proprio il divario maturato nella prova veloce ha costretto la Shiffrin ad attaccare nella seconda prova, quella dello slalom speciale. Non esattamente il terreno preferito dall’azzurra, che però, come lei stessa ha detto, è riuscita a tirare fuori la slalomista che è in lei.
Tra i paletti stretti Federica non ha mai vinto in carriera, eppure a Meribel ha deciso di difendere il vantaggio accumulato in Super G andando… all’attacco, perché, ha rivelato a fine gara, “frenacchiando avrei solo rischiato di uscire”.
E così, la milanese è andata giù decisa, ha rischiato, e tanto, ma ha portato a compimento la missione. E quando la Shiffrin, a poche bandierine dal traguardo, sembrava ormai sul punto di piazzare il miglior tempo – com’era nelle previsioni – ecco che per l’americana si è materializzata la più classica delle beffe, con l’uscita di pista da favorita, lasciando che si concretizzasse il sogno mondiale della Brignone.
LE LACRIME PIÙ BELLE DEL MONDO 😭🥇⛷️🇮🇹#EurosportSCI | #FISAlpine | #courchevelmeribel2023 | #Brignone@fedebrignone pic.twitter.com/wPn8KlsR4s
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) February 6, 2023
Una grande manche in Super G per battere la Shiffrin
“Non ero così sicura di recuperarle un secondo, dopo la manche in Super G”, le ha reso onore la statunitense al traguardo, “perché Federica è un’atleta straordinaria. So che non pratica molto lo slalom speciale, ma quando lo fa, lo fa molto bene, e lo ha dimostrato oggi, facendo una grande manche”.
A trentadue anni, la Brignone ha messo la ciliegina sulla torta di una carriera che ha però ancora tanto da dire, già dai prossimi giorni: lei in Super G, Marta Bassino in gigante e Sofia Goggia in discesa possono regalarci un Mondiale indimenticabile.
Marco Sicolo – Bgame News