Fiorentina-Cremonese: viola ad un passo dalla finale di Coppa Italia

La formazione di Italiano si trova a difendere il 2-0 ottenuto allo Zini contro i grigiorossi, che potrebbero fare turnover per focalizzarsi sul campionato.

A 90 minuti da una finale di Coppa Italia che manca da nove anni. Dopo il 2-0 dello Zini in casa della Cremonese, la Fiorentina punta a completare l’opera e sfidare Juventus o Inter per il trofeo. E, dopo la partita d’andata ma soprattutto la situazione di campionato che riguarda i grigiorossi, la possibilità è che si tratti di fatto di un conto alla rovescia verso la qualificazione per la formazione di Italiano. Ballardini, infatti, potrebbe anche dare precedenza alla complicatissima rincorsa in campionato, dato che vincere con tre gol di scarto al Franchi sembra piuttosto proibitivo, così come farlo con due reti per prolungare la sfida ai supplementari.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA

Due squadre che, tuttavia, arrivano a questa sfida in condizioni decisamente non invidiabili. Innanzitutto, l’iniziale entusiasmo per l’arrivo di Ballardini ha lasciato spazio alla sensazione, in casa Cremonese, che difficilmente stavolta il tecnico specialista di miracoli potrà salvare la squadra. Allo stesso tempo, però, c’è una Fiorentina tornata a perdere in campionato dopo la rimonta subita col Monza, che arriva dopo l’1-1 interno con l’Atalanta. Centrare la finale di Coppa Italia sarebbe il modo perfetto per riportare entusiasmo al Franchi, che potrebbe risultare fondamentale non tanto per il finale di campionato, visto che l’Europa sembra irraggiungibile, ma in vista del doppio confronto con il Basilea in Conference League che vale la finale di Praga del prossimo 7 giugno.

IL PUNTO SULLA FIORENTINA

Un punto nelle ultime quattro partite ma, soprattutto, una solidità difensiva smarrita. Considerando gli ultimi 180 minuti, la Fiorentina ha perso per due volte per 3-2, prima contro il Lech Poznan in Conference League e poi in Serie A contro il Monza. E se il ko con i polacchi è stato inutile in quanto è valso comunque la qualificazione in semifinale contro il Basilea, la sconfitta dell’U-Power Stadium ha minato delle certezze, nate soprattutto dal momentaneo 2-0 ribaltato da Pessina e compagni. La finale di Coppa Italia può però riportare il sereno e l’entusiasmo in Toscana.

IL PUNTO SULLA CREMONESE

Vero che questa, per certi versi, è stata la Coppa Italia della Cremonese, ma stavolta sembra davvero difficile pensare ad una rimonta dei grigiorossi. Eliminare Napoli e Roma nei 90 minuti è stata un’impresa, ma recuperarne due a questa Fiorentina sembra ai limiti dell’impossibile. In più, ci sono da giocarsi le ultime chance in campionato per tentare la salvezza, ragion per cui questa semifinale di ritorno potrebbe anche passare in secondo piano nella testa dei grigiorossi. Il prossimo match è fondamentale: Cremonese-Verona in campionato sa davvero di ultima chance, considerato inoltre il fatto che, nel turno infrasettimanale, Ballardini farà visita a Pioli a San Siro.

PROBABILI FORMAZIONI

Considerando il doppio vantaggio per la Fiorentina e l’incombente Cremonese-Verona, non è da escludere tanto turnover per Italiano e Ballardini. Potrebbe esserci spazio per Nico Gonzalez e Jovic, partiti dalla panchina a Monza. Tra i grigiorossi, invece, si potrebbero vedere parte dei giocatori subentrati a partita in corso nel brutto ko della Dacia Arena (3-0 contro l’Udinese) dell’ultimo turno: tra questi, Quagliata, Okereke e Afena-Gyan, visto che Tsadjout è fermo ai box.

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Terzic, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Duncan, Mandragora; Nico Gonzalez, Barak, Sottil; Jovic.

Cremonese (4-3-1-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Ghiglione, Castagnetti, Pickel; Buonaiuto; Okereke, Afena-Gyan.

Riconoscimento editoriale: tiziano ballabio / Shutterstock.com

Alessandro Rizzuto – Bgame News