Formula 1: Secondo GP di fila per la Red Bull che vince anche in Arabia Saudita

Sergio Perez vince il suo secondo GP del 2023. Come a Sakhir, anche a Jeddah la Red Bull supera ogni pronostico e completa la seconda doppietta in due gare, con Verstappen che sale dal 15° al 2° posto Alonso (3°), penalizzato poi reintegrato da la FIA in tarda serata. Quarta forza della Ferrari al Mondiale e 6° con Sainz e 7° con Leclerc.


Indipendentemente dal round, il dominio della Red Bull all’inizio della stagione del campionato del mondo 2023 è assolutamente impressionante. Dopo la doppietta di Sakhir all’esordio, su una pista come Jeddah, il team di Milton Keynes ha completato la doppietta in posizione opposta con Sergio Perez al primo posto e Max Verstappen (che partiva 15° in griglia). Il messicano ha alzato la voce in risposta a chi lo vedeva come ‘assistente’ dell’olandese, ma il sogno dei piloti di scalare la vetta della classifica si è dissipato nell’ultimo giro quando Max ha strappato altri punti. per il miglior tempo, mantieni la testa del campionato del mondo in questo momento unico. Il campione in carica è il vero “MVP” del GP dell’Arabia Saudita, tredicesima posizione a metà gara: nel finale gli basta andare sulla parte opprimente del muretto e sulla “vibrazione”. l’albero di trasmissione è stato sostituito dopo problemi meccanici in qualifica. Per la seconda gara consecutiva, Fernando Alonso è finito alle spalle delle Red Bull: che ha preso il comando nei primi tre giri, poi ha ricevuto una penalità di cinque secondi per essere leggermente fuori posizione in griglia. Tuttavia, poco dopo la premiazione, allo spagnolo Aston Martin è stata prima negata (con una penalità di 10 secondi comminata dalla FIA) e poi riconsegnato il suo 100° podio in Formula 1, dopo un muretto box e un errore “stop&go” imposto in partenza della gara in regime di safety car.

 

 

L’ORDINE D’ARRIVO

1. PEREZ (RED BULL)
2. VERSTAPPEN (RED BULL) +5.355
3. ALONSO (ASTON MARTIN) +20.728
4. RUSSELL (MERCEDES) +25.866
5. HAMILTON (MERCEDES) +31.065
6. SAINZ (FERRARI) +35.876
7. LECLERC (FERRARI) +43.162
8. OCON (ALPINE) +52.832
9. GASLY (ALPINE) +54.747
10. MAGNUSSEN (HAAS) +64.826

Riconoscimento editoriale: motorsports Photographer / Shutterstock.com

Alessandro Rizzuto – Bgame News