Il Mondiale, come di consueto, è una vetrina che può portare alla ribalta personaggi ancora sconosciuti: è il caso di Niclas Fullkrug, attaccante della Germania
Fino a sette minuti dal termine della partita contro la Spagna, la Germania era con un piede e mezzo clamorosamente fuori dal Mondiale, complice l’inaspettata sconfitta nella partita d’esordio contro il Giappone.
Sotto 1-0 anche contro gli iberici, i tedeschi sono stati letteralmente salvati dal gol del pareggio di Niclas Fullkrug, attaccante semi-sconosciuto, mandato in campo una manciata di prima dal CT Hansi Flick: la classica mossa della disperazione, che stavolta ha dato i frutti sperati.
Fullkrug, il centravanti a sorpresa della Germania
L’uomo della provvidenza è sbucato fuori praticamente dal nulla, dopo aver trascorso tutta la carriera lontano dai riflettori, tra Bundesliga e seconda serie tedesca.
Cresciuto nel Werder Brema, all’impatto col grande calcio non riesce ad imporsi in prima squadra e viene ceduto nel 2013 ad una squadra di secondo piano, per qualche spicciolo o poco più.
Le sue prime gioie ad alto livello arrivano quando approda nella squadra della sua città, l’Hannover, disputando buone stagioni nella massima serie e guadagnandosi, nel 2019, la soddisfazione di essere riacquistato proprio dal Werder, che per riaverlo sborsa oltre 6 milioni di euro.
Nel suo primo periodo a Brema si era guadagnato il soprannome di “spazio”, nel senso di spazio vuoto, quello lasciatogli nel pur simpatico sorriso da un incisivo mai sbucato fuori. E fu proprio questo l’indizio con cui il Werder annunciò ai suoi tifosi il ritorno in squadra del figliol prodigo.
😬 ✔️ #Werder pic.twitter.com/vYMXydLlpB
— SV Werder Bremen (@werderbremen) April 25, 2019
Mondiali, Germania ancora in corsa con il gol di Fullkrug alla Spagna
E prodigo lo è stato davvero, in termini di reti segnate, nella sua seconda esperienza in maglia bianco-verde. Anche se un brutto infortunio al ginocchio ne ha ritardato l’esplosione ancora per un po’, Fullkrug ha letteralmente trascinato a suon di gol il Werder l’anno scorso fino alla promozione dalla seconda serie, proseguendo poi con la sua vena realizzativa anche nell’attuale Bundesliga.
Dieci gol in campionato in questo primo scorcio di stagione gli sono valsi la convocazione a sorpresa per i Mondiali in Qatar, complice l’infortunio dell’attaccante designato a ricoprire il ruolo di titolare in Nazionale, Timo Werner, già 24 gol in 55 partite con la Germania.
Fullkrug un curriculum del genere non ce l’ha, ma ha messo subito in chiaro le cose quando il CT Flick l’ha mandato in campo nella ripresa nell’amichevole premondiale con il modesto Oman, sul risultato di 0-0. Niclas non ha perso tempo e al suo esordio ha realizzato il gol vittoria per la sua squadra.
Embed from Getty ImagesIn Qatar, dopo la batosta coi giapponesi, Fullkrug ha ripreso una nazione intera per i capelli quando era già pronta a salire sull’aereo di ritorno, con la Spagna in vantaggio: su un pallone invitante in area, il ventottenne n. 9, che certo non manca di personalità, ha preso a spallate il suo più giovane compagno d’attacco Musiala, per impadronirsi del pallone e scagliarlo alle spalle del portiere avversario.
Adesso la situazione in classifica nel girone non è certo rassicurante, ma la Germania è ancora in gioco e può vedere il boccale pieno, che in tedesco si dice, guarda caso, “Fullkrug”.
Marco Sicolo – Bgame News