Il Foro Italico ospiterà dal 21 al 29 maggio uno dei quattro tornei principali della stagione del padel professionistico
La passione per il padel non accenna a fermarsi ed anzi raggiungerà questa settimana un altro traguardo importante: a Roma, nella prestigiosa cornice del Foro Italico, si terrà il primo Italy Major Premier Padel, praticamente lo Slam italiano di questo sport.
Il torneo romano è uno dei quattro principali appuntamenti del nuovissimo Premier Padel Tour. Le città che ospitano gli altri tre major del circuito internazionale di padel sono Doha (il torneo si è tenuto a fine marzo), Parigi e Monterrey, in Messico.
La presenza di quattro tornei di massimo livello nel calendario stagionale ricalca, quindi, quanto avviene nell’ambito di sport più tradizionali come il tennis e il golf, dove gli Slam e i Major scandiscono i vari momenti della stagione.
Italy Major Premier, il prestigioso torneo di padel a Roma
Il calendario del Premier Padel Tour comprende in tutto 10 tornei e ha l’obiettivo di arrivare a coinvolgere fino a 25 sedi ogni anno, per altrettanti appuntamenti agonistici, entro il 2024.
La scelta di Roma come sede di uno dei quattro tornei più importanti della stagione è un riconoscimento importante per l’Italia, che negli ultimi anni è diventata uno dei Paesi punto di riferimento per l’intero movimento globale di questo sport.
La crescita del padel in Italia, infatti, è stata davvero vertiginosa, se si pensa che solo tre anni fa c’erano meno di mille campi da padel in tutto il nostro territorio ed oggi siamo ben oltre quota 5.000. Anche il numero di tesserati è ormai al livello di altre discipline più affermate, considerando che la Federazione può vantare oltre 60.000 praticanti.
Un risultato per certi versi clamoroso, che ha indotto persino i vertici della Federtennis a ripensare il marchio della federazione e ad includervi un riferimento anche al padel: una novità che potrebbe vedere la luce già entro la fine di quest’anno.
Del resto, il padel è già disciplinato e organizzato in seno alla FIT (Federazione Italiana Tennis), e proprio questa affinità tra le due discipline ha fatto scoccare la scintilla per organizzare il primo Italy Major proprio al Foro Italico, sui campi dove si è appena giocato e concluso il torneo degli Internazionali di Tennis di Roma, vinto dal serbo Novak Djokovic.
Padel al Foro Italico, nel segno degli Internazionali di tennis
Per la sua importanza e la sua imponente organizzazione, il torneo romano sarà una sorta di “Wimbledon del padel”: così lo ha definito, non senza una punta di orgoglio, il presidente della FIT Angelo Binaghi, che non ha nascosto la propria soddisfazione per aver colto l’occasione di regalare al nostro Paese un ruolo di primo piano nel panorama mondiale del padel, con un torneo dal montepremi di 525.000 dollari e 2.000 punti in classifica messi in palio per la coppia vincitrice.
A livello organizzativo, quindi, si è seguito un percorso inverso, per certi versi, rispetto a quanto succede di solito, quando una federazione si impegna dapprima ad organizzare tornei di profilo minore, per poi puntare più in alto. Ma la verità è che ciò è stato possibile perché le basi del padel, in Italia, sono già molto solide, con una platea di praticanti davvero immensa e variegata, in tutte le regioni dello stivale.
Questo perché il padel è diventato oramai uno degli sport più praticati nel tempo libero, in Italia come in tutto il mondo, perché è adatto ad ogni età, non richiede necessariamente una particolare preparazione fisica e favorisce l’aggregazione e la socializzazione.
Praticamente tutti i circoli sportivi, del resto, stanno integrando almeno un campo da padel all’interno della propria struttura, avvantaggiati anche dalle ridotte dimensioni richieste e dalla scarsa attività di manutenzione che tali campi comportano.
La nuova passione sportiva degli italiani
Sai già come si gioca a padel? Nella nostra breve guida scoprirai tutto quello che serve riguardo all’attrezzatura, al punteggio e alle regole del gioco.
Se invece hai voglia di assistere a delle grandi partite, il torneo Italy Major Premier di Roma vedrà la partecipazione di tutti i più grandi nomi del Padel Tour mondiale, dominato in gran parte dalle coppie di specialisti spagnoli e argentini, come il duo Navarro – Di Nenno, vincitore del primo major dell’anno in Qatar, e la coppia tutta iberica Lebron – Galan, numero 1 del ranking e prima testa di serie del torneo.
I colori azzurri saranno difesi dall’italo-argentino Marcelo Capitani, che farà coppia con lo spagnolo Raul Marcos, e dal pugliese Giulio Lovascio, in coppia con l’iberico Oria, oltre agli altri eventuali italiani che dovessero riuscire a passare i turni di qualificazione.
Appuntamento con le qualificazioni sabato 21 e domenica 22 maggio 2022, mentre lunedì 23 comincia il tabellone principale dell’Italy Major Premier Padel sui campi del Foro Italico.
Il meglio del padel mondiale è a Roma e in TV, sui canali sportivi di Sky (Sky Sport Tennis).
Marco Sicolo – Bgame News