Il pagellone del calciomercato

pagellone calciomercato

Si è conclusa una sessione di calciomercato che ha portato in Serie A tanti nuovi campioni. Scopriamo quali squadre si sono mosse meglio

Quello appena conclusosi è stato un calciomercato molto movimentato, che ha portato in Serie A tanti nuovi campioni di livello internazionale, raccontando storie di ritorni clamorosi, addii dolorosi e piacevoli sorprese.

Tra le società più attive sicuramente la Roma, voto 9, attuale capolista (insieme all’Atalanta), che è riuscita a trovare la chiave giusta per convincere Paulo Dybala ad approdare in giallorosso e poi ha completato l’opera ingaggiando Wynaldum dal PSG, anche se il centrocampista è andato subito incontro a un brutto infortunio, ed altri acquisti importanti, come la punta di scorta Belotti.

Il mercato delle big: Roma e Juve su tutte

Molto positivo anche il mercato della Juventus, 8.5, che si è liberata degli ingaggi pesanti di tanti giocatori fuori dal progetto (in ultimi, i prestiti del brasiliano Arthur al Liverpool e dello svizzero Zakaria al Chelsea, proprio nell’ultimo giorno utile), accogliendo il figliol prodigo Pogba, la stella Di Maria, soffiando Bremer all’Inter e trovando in Paredes il tassello finale a centrocampo.

Bene l’Inter, voto 7, che ha riportato Lukaku in nerazzurro, senza cedere nessuno, però sono tanti gli affari sfumati all’ultimo momento, vedi Dybala e Bremer.

I campioni d’Italia del Milan hanno operato anche in prospettiva, trovando nel belga De Ketelaere un prospetto di sicuro talento, che potrebbe rivelarsi una delle sorprese del campionato. Ottimi anche i colpi in extremis, Dest su tutti: voto 7.

Il profondo rinnovamento del Napoli va visto in chiave positiva, voto 7.5: meglio gente motivata, piuttosto che campioni che avevano fatto il loro tempo. Via Insigne, Mertens, Fabian Ruiz e Koulibaly e dentro Kim, Raspadori e il nuovo fenomeno Kvaratskhelia, da verificare però sulla lunga distanza.

Un po’ sotto traccia Lazio, voto 6, e Fiorentina, 6.5, anche se Jovic alla lunga potrebbe rivelarsi un ottimo affare, mentre merita un 6.5 il cambio di rotta dell’Atalanta, che con nomi nuovi come Lookman ed Ederson prova a cambiare l’inerzia della scorsa, deludente stagione.

Embed from Getty Images

Calciomercato, le pagelle delle squadre di Serie A

Molto attivo il Torino, voto 7, che ha in Radonjic una delle probabili rivelazioni del campionato, mentre a una società come il Verona bisogna dare 5 sul campo, ma 8 a livello finanziario, avendo colto l’occasione di monetizzare l’ottima stagione scorsa con le cessioni dei pezzi migliori: Simeone, Caprari e Barak.

Discorso simile per il Sassuolo, 5.5, che vende Raspadori e Scamacca, ma che al contempo opera l’investimento più oneroso della sua storia, con l’acquisto dell’attaccante Pinamonti.

Bene la Salernitana, 7, con le ciliegine Candreva e Piatek, e pure il Lecce; da verificare, invece, le scelte di Udinese ed Empoli, mentre la Sampdoria, voto 4.5, non ha fatto molto per migliorare un impianto tutt’altro che affidabile. Meglio la Cremonese, voto 6, che ha in Dessers il colpo di classe.

Il Bologna, voto 6, ha tenuto Arnautovic, che fa rima con salvezza, mentre lo Spezia è rimasto a guardare. Capitolo a parte per il Monza, voto 5.5, perché ha investito tanto, ma forse non in maniera oculata: sono arrivati grandi nomi, ma un vero progetto tecnico non c’è, e l’allenatore della promozione in A è già in discussione.

Marco Sicolo – Bgame News