Nella partita contro Oklahoma City, LeBron James mette a segno il canestro del sorpasso ai danni di Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior marcatore della storia NBA
Crolla uno dei record storici della NBA, e a fare l’impresa è LeBron James, uno dei dominatori del basket moderno.
Il fuoriclasse dei Los Angeles Lakers è da oggi il cestista che ha realizzato più punti in regular season nella storia del campionato professionistico americano, superando il primato che quasi quarant’anni fa aveva stabilito un altro mito gialloviola, l’immenso Kareem Abdul-Jabbar.
LeBron James batte il record di punti di Kareem Abdul-Jabbar
Non chiedete ai puristi del gioco se questo record faccia di James il più grande giocatore della storia: vi risponderanno, con molte ragioni, che quello di oggi non è più il basket di una volta, che si tira molto di più da tre punti, che le difese sono meno aggressive.
Ma i numeri sono numeri, e da oggi LeBron guida una classifica prestigiosa davanti a mostri sacri come Karl Malone, Kobe Bryant e Michael Jordan, per fermarci ai primi cinque.
Jabbar aveva stabilito il suo primato nel lontano 1984, strappandolo alla leggenda Wilt Chamberlain, che una volta di punti ne fece 100 tutti insieme.
Adesso James, che all’inizio della carriera si guadagnò come soprannome “Il prescelto”, è a quota 38.390 punti nella stagione regolare in vent’anni di carriera, e l’aspetto sorprendente è che, a 38 anni, non sta solo ritoccando le sue statistiche, ma sta giocando e segnando in maniera ancora decisiva, anche se la sua squadra non sta disputando una stagione di altissimo livello.
38,388 POINTS
— NBA (@NBA) February 8, 2023
LeBron James hits the fadeaway jumper to become the NBA’s all-time leading scorer! #ScoringKing pic.twitter.com/P5LyTZAZn3
Il miglior marcatore della storia
Il bello degli sport americani è che in occasioni come questa, la voglia di far festa prevale su tutto, e così, appena infilato il canestro del sorpasso a Jabbar, la partita tra i Lakers e Oklahoma City è stata messa in pausa, per permettere l’immediata celebrazione dello storico record. Tabelloni luminosi impazziti, pubblico in delirio e lo stesso Kareem pronto a entrare in campo per rendere omaggio al nuovo primatista.
Quattro volte campione NBA con tre squadre diverse (Miami Heat per due volte, Cleveland Cavaliers e L.A. Lakers), quattro volte MVP del campionato e altre quattro miglior giocatore delle Finals (l’ultima nel 2020, praticamente ieri), James ha da oggi una ragione in più per sentirsi parte della storia del campionato più prestigioso del mondo.
A fine partita, Shaquille O’Neal, ex stella dei Lakers e di Miami e ora commentatore (nonché ottavo miglior realizzatore della storia), chiede a LeBron se questo record faccia di lui il miglior giocatore della storia, e la risposta è di quelle che ti aspetti da chi ha appena frantumato uno dei muri più alti del libro delle statistiche: “Io mi sono sempre sentito come il più grande giocatore su un campo da basket”.
Marco Sicolo – Bgame News