Il ritorno di Marcell Jacobs, prima Stoccolma e poi i Mondiali

il ritorno di marcell jacobs

Il campione olimpico annuncia il ritorno in pista in Diamond League e forse anche a Rieti, in vista dei Mondiali di atletica di Eugene di luglio. Il ritorno di Jacobs

Ne è passato di tempo, dagli ultimi mondiali di atletica leggera.

Sotto il sole di Doha, nel 2019, ci meravigliammo tutti di ritrovare due italiani nelle semifinali dei 100 metri, una specialità che non è mai stata troppo nelle corde degli atleti azzurri.

Sì, abbiamo avuto il grande Pietro Mennea, immenso velocista e primatista mondiale nei 200 metri, ma erano gli anni ’70 e ’80. Poi, le lunghe leve italiche ci hanno dato soddisfazioni soprattutto nelle lunghe distanze, nelle gare di resistenza, e pensiamo ai Cova nei 10.000 metri, ai vari Bordin e Baldini nella maratona, al limite a Fabrizio Mori campione mondiale nei 400 ostacoli nel 1999.

Ma i 100 metri, ragazzi, sono un’altra cosa. Roba da americani, da giamaicani. E invece, ai mondiali di Doha 2019 cominciavano ad affacciarsi anche facce italiane, volti giovani e positivi come quelli di Filippo Tortu e Marcell Jacobs. Quest’ultimo stupì nelle batterie con un ottimo 10’07’’, non ripetendosi, però, in semifinale e mancando l’appuntamento con l’ultimo atto.

In finale, invece, ci arrivò Tortu, chiudendo settimo, anche lui in 10’07’’. Eravamo già contenti così, pensate: un italiano nella finale mondiale dei 100.

Embed from Getty Images

Il ritorno di Marcell Jacobs, verso i Mondiali di atletica di Eugene

Sì, ne è passata di storia, da quei Mondiali del 2019: il bresciano Jacobs, ex specialista del salto in lungo, aveva continuato nei suoi progressi nei cento metri, fino a diventare inarrestabile.

Scende sotto i 10 secondi, batte il record italiano di Tortu, si qualifica per la semifinale dei 100 metri alle Olimpiadi di Tokyo, batte il record europeo, corre la finale, la vince. Lamont Marcell Jacobs, l’italiano Lamont Marcell Jacobs, vince la finale dei 100 metri ed è medaglia d’oro, campione olimpico della gara regina dell’atletica leggera.

Un sogno, raddoppiato, poi, nella staffetta vincente insieme agli altri azzurri.

Da allora, però, di Jacobs abbiamo visto davvero poco. Oddio, quel poco è stato comunque di sostanza, per la verità: medaglia d’oro sui 60 metri ai Mondiali indoor di atletica di Belgrado, anche qui con record europeo, tanto per gradire.

Ma sui 100? Al momento, a quasi un anno da quel mezzogiorno d’oro di Tokyo, Jacobs ha corso solamente un’altra gara ufficiale su questa distanza, vincendo il meeting di Savona in 10’04.

In mezzo, una fastidiosa gastroenterite e un affaticamento muscolare, che gli hanno consigliato di rinunciare a diversi meeting prestigiosi, come il Golden Gala di Roma. Fino all’attesissimo annuncio.

Il ritorno di Marcell Jacobs a Stoccolma in Diamond League

A meno di un mese dai Mondiali di atletica di Eugene, USA, che cominceranno il prossimo 15 luglio, Jacobs annuncia il suo ritorno in pista, al meeting di Stoccolma di giovedì 30 giugno, valido per la Diamond League.

O forse ancora prima, nei campionati italiani di Rieti in programma questo fine settimana.

Il tutto condito da un senso di fiducia che ci fa ben sperare per l’imminente rassegna iridata: “I want it all”, dice, voglio vincere tutto. L’attesa è finita: Marcell Jacobs sta tornando.

Marco Sicolo – Bgame News