Inizia la Serie A: tutti i record da battere

Serie A

È tutto pronto per il via al campionato di Serie A: scopriamo record e curiosità della massima serie, dai portieri imbattibili ai più grandi cannonieri

Riparte il campionato di Serie A, con tante squadre rinnovate e intenzionate a spodestare il Milan di Pioli campione in carica. Dal ritorno di Lukaku all’Inter, all’arrivo di Di Maria e Pogba alla Juventus, fino al Napoli e alla Roma di Mourinho con la sua grande campagna acquisti: chi vincerà lo scudetto?

Intanto, divertiamoci a scoprire alcuni dei grandi record della Serie A, a cominciare dallo spunto più interessante: Inter e Milan sono a caccia della seconda stella, avendo vinto entrambe 19 scudetti. Sarà questo l’anno buono?

I record di squadra nella storia della Serie A

Solo tre squadre sono riuscite a concludere il campionato senza perdere neanche una partita: la prima a riuscirci fu il Perugia di capitan Frosio nel 1978-79, anche se l’impresa valse agli umbri “solo” il secondo posto. Andò meglio al Milan degli olandesi nel 1991-92 e alla Juve di Conte nel 2011-2012, che vinsero lo scudetto.

Nei campionati a 20 squadre, come quello attuale, il record per il maggior numero di gol segnati appartiene al leggendario Milan di Nordahl, che nel 1949-50 mise a segno ben 118 gol (35 realizzati dal gigante svedese). Miglior difesa, invece, per la Juve del 2012 e del 2016, con soli 20 gol subiti in tutto il campionato.

I portieri imbattibili e i para-rigori

A livello individuale, il giocatore più presente in Serie A rimane Gigi Buffon con 657 gettoni, 10 in più rispetto al milanista Paolo Maldini. Tra i giocatori in attività, il leader è il portiere dell’Inter Samir Handanovic, con 552 presenze, ottavo nella classifica generale: nel mirino ha due mostri sacri come Dino Zoff e Pietro Vierchowod.

Allo sloveno appartiene anche il record dei rigori parati in Serie A, ben 26 (14 con l’Udinese e 12 con l’Inter). Il periodo di imbattibilità più lungo, invece, è stato stabilito da Buffon, con 974 minuti senza subire reti, nel 2016.

I più grandi cannonieri della Serie A

Tra i cannonieri, il laziale Ciro Immobile proverà ad eguagliare il record di vittorie nella classifica dei marcatori, che appartiene a Nordahl (5 volte). Nella scorsa stagione, Immobile è riuscito nell’impresa per la quarta volta (tre con la maglia della Lazio, una con il Torino). Attualmente è tredicesimo nella classifica cannonieri all-time con 182 gol, uno in meno di Gabriel Batistuta. Quest’anno gliene basterebbero 6 per entrare nella Top 10 e raggiungere campioni come Roberto Baggio, Beppe Signori e Alberto Gilardino.

Immobile condivide con Gonzalo Higuain (con la maglia del Napoli) il record per il maggior numero di gol realizzati in un solo campionato: 36. Il gol più veloce, invece, è quello segnato dal milanista Leao al Sassuolo nel 2020, dopo appena 6 secondi e mezzo.

Il più espulso è l’uruguaiano Paolo Montero, che tra Atalanta e Juventus ha visto il cartellino rosso ben 16 volte. Il miglior rigorista è Francesco Totti, con ben 71 reti dal dischetto, mentre il record per i gol su punizione appartiene al serbo Sinisa Mihajlovic e ad Andrea Pirlo, che realizzarono la bellezza di 28 reti dalla distanza. L’attuale allenatore del Bologna, in particolare, ha realizzato il suo record siglando gol da distanza siderale con le maglie di Roma, Sampdoria, Lazio e Inter ed è memorabile la sua tripletta su punizione con la maglia della Lazio proprio contro la Samp, nel ’98.

Chissà se quest’anno cadrà qualche record in Serie A, di sicuro da questo fine settimana ci sarà da divertirsi.

Marco Sicolo – Bgame News