Italia-Argentina, le azzurre debuttano nei Mondiali femminili

Dopo i quarti dell’ultima edizione, le azzurre vogliono ripetersi nel girone completato da Svezia e Sudafrica. Il primo ostacolo è l’Albiceleste, espressione di un movimento in crescita.

L’Italia al femminile si prepara a debuttare nei Mondiali, che si disputeranno in Australia e Nuova Zelanda e prenderanno il via giovedì 20 luglio. La prima sfida delle azzurre, reduci dai quarti del 2019, avrà luogo lunedì 24 all’Eden Park di Auckland e le metterà di fronte all’Argentina. L’Albiceleste è in crescita, ma le ragazze di Milena Bertolini sono favorite in questa sfida e per il passaggio del turno, probabilmente alle spalle della Svezia.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA

L’Italia ha vinto il suo girone di qualificazione, battendo la Svizzera e riuscendo dove non erano riusciti i colleghi al maschile, e si è avvicinata ai Mondiali con due amichevoli: pari contro il Marocco (0-0), vittoria per 1-0 sulla Nuova Zelanda nelle prove generali del debutto.

Di fronte ci sarà un’Argentina in crescita, reduce dal terzo posto nella Copa America al femminile e di ritorno ai Mondiali dopo l’eliminazione nei gironi di quattro anni fa. German Portanova e le sue ragazze inseguono il primo passaggio agli ottavi.

IL PUNTO SULL’ITALIA

L’Italia ha raddrizzato il suo girone di qualificazione con la vittoria della Svizzera, centrando il primo posto con 27 punti in dieci gare e solo due reti subite dalle elvetiche. Milena Bertolini e le sue ragazze puntano molto sul blocco di Roma e Juventus, le migliori della Serie A, e sognano in grande.

Il sorteggio ha messo infatti di fronte la temibile Svezia, ma anche squadre alla portata come Argentina e Sudafrica. Le azzurre sembrano le favorite per approdare agli ottavi insieme alle scandinave e poi chissà. Il sogno è di ripetere i quarti del 2019, ma il tabellone può consegnare USA o Olanda.

PROBABILI FORMAZIONI

Bertolini dovrebbe confermare in buona parte l’undici visto contro la Nuova Zelanda. Giuliani tornerà in porta, con Linari e Boattin a guidare la difesa, mentre a centrocampo Greggi dovrebbe riprendersi il posto affiancando Giugliano e Caruso. Occhio però alla 16enne Dragoni (Barça). In attacco, Bonansea e Glionna con Giacinti.

Stesso modulo per l’Argentina, con Mayorga a guidare la difesa in tandem con Cometti. A centrocampo Ippolito, che milita nel Parma, con Rodriguez e Benitez. In attacco le madrilene Bonsegundo (Madrid CF) e Banini (Atleti) ai lati di Larroquette.

ITALIA (4-3-3) – Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari, Boattin; Greggi, Giugliano, Caruso; Bonansea, Giacinti, Glionna.

ARGENTINA (4-3-3) – Correa; Braun, Mayorga, Cometti, Stabile; Rodriguez, Benitez, Ippolito; Bonsegundo, Larroquette, Banini.


Alessandro Rizzuto – Bgame News