Juventus: il collegio di garanzia toglie i 15 punti di penalità

Il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni chiamato a esprimersi sul ricorso presentato dalla Juventus contro la penalizzazione di 15 punti ha deciso di rimandare alla Corte d’Appello la sentenza sul -15 inflitto alla Juventus.

Dopo 24 ore di Camera di Consiglio, a circa due ore prima del fischio d’inizio di Sporting-Juventus, è arrivato il verdetto del Collegio di Garanzia dello Sport del Coni sul ricorso della Juve nell’ambito del processo per il caso plusvalenze. La buona notizia per i bianconeri è che da questa sera la penalizzazione è stata cancellata e i ragazzi di Allegri tornano terzi in classifica. E’ stato accolto il ricorso della società bianconera: sparisce il -15 in attesa di una nuova valutazione della Corte d’Appello che ha richiesto un nuovo processo e una nuova valutazione, che visti i tempi ristretti potrebbe maturare anche a maggio inoltrato, o addirittura a ridosso della chiusura del campionato, prevista per il 4 giugno.

COME CAMBIA LA CLASSIFICA: BIANCONERI DI NUOVO TERZI

In attesa del nuovo giudizio della Corte d’Appello federale, cambia la classifica della Serie A. La Juventus lascia il 7° posto e, alla vigilia del big match di domenica contro il Napoli, torna al 3° posto a 16 lunghezze di distanza dai partenopei di Spalletti e a -2 dalla Lazio di Sarri. Ad otto giornate dalla fine della classifica, sia Milan che Inter sono momentaneamente fuori dalla zona Champions, rispettivamente in 5ª e 6ª posizione con 53 e 51 punti.

COSA SUCCEDE ORA

Dopo questa sentenza, il Collegio di Garanzia dello Sport ha un mese di tempo per depositare le motivazioni della sentenza. Secondo quanto filtra dal Salone d’Onore del Coni, il Collegio di Garanzia dello Sport dovrebbe rendere note le motivazioni della sentenza di oggi entro 15 giorni in modo da accorciare i tempi del nuovo processo e chiudere la pratica prima della fine del campionato (fissata lo ricordiamo il 4 giugno). Si arriverà comunque di certo a ridosso della dead line, poiché il nuovo procedimento dovrà riesaminare la penalizzazione della Juventus (e le posizioni dei dirigenti Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli-Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio). Verosimilmente fra fine mese di maggio e primi di giugno.

Riconoscimento editoriale: ph.FAB / Shutterstock.com

Alessandro Rizzuto – Bgame News