La tripla doppia da record di Luka Doncic

La tripla doppia da record di Luka Doncic

Nessuno prima dello sloveno era mai riuscito a realizzare una tripla doppia con 60 punti segnati e oltre 20 rimbalzi. L’impresa di Luka Doncic

Dategli una birra, l’ha chiesta e se la merita. Nella notte del 28 dicembre, Luka Doncic si è issato lì dove nessun altro era arrivato nella lunga storia della NBA: una tripla doppia memorabile, con 60 punti segnati e più di venti rimbalzi messi a referto.

Che lo sloveno fosse una delle stelle assolute del campionato americano già lo si era capito (è alla settima tripla doppia solo in questa stagione), ma che a soli 23 anni potesse cancellare record storici come quello di un mito assoluto come Wilt Chamberlain, è qualcosa di sorprendente.

Luka Doncic, una tripla doppia da record con Dallas

È stata una notte da record, nel palazzetto di Dallas. I Mavericks di Doncic si trovavano ben nove punti sotto nel punteggio, a soli 33 secondi dalla fine della gara contro i New York Knicks. Nessuno, negli ultimi venti anni, era riuscito a ribaltare una simile situazione.

Nessuno, prima di ieri. Doncic è riuscito a riportare i suoi sotto di soli tre punti, quando si è guadagnato due tiri liberi allo scadere. Ha messo a segno il primo (portandosi a meno due nel punteggio) e ha sbagliato apposta il secondo, per guadagnarsi la possibilità di provare a recuperare il pallone e mettere a segno un tiro da due. Detto, fatto: il pareggio è cosa fatta, con tanto di danza sfrenata sotto canestro.

Sessanta punti e oltre venti rimbalzi per lo sloveno

Ai supplementari, lo sloveno ha completato l’opera, portando i Mavs alla vittoria e fissando il suo personale tabellino su uno stupefacente 60 punti, 21 rimbalzi e 10 assist.

Mai nessuno, prima di stanotte, era riuscito a raggiungere quota 60 punti nella stessa partita in cui si mettono a segno anche 20 o più rimbalzi e 10 assist. La speciale tripla doppia di Doncic è dunque più preziosa di quella che fu realizzata da Chamberlain (“solo” 53 punti, sebbene con più di 30 rimbalzi) e, in tempi più recenti, da James Harden (60 punti, ma meno di 20 rimbalzi).

Allo stesso tempo, la guardia dei Mavericks ha realizzato il miglior punteggio nella storia della franchigia, superando i 53 punti messi a referto dalla leggenda Dirk Nowitzki.

“Sono stanco”, ha detto Doncic a fine gara, “ho proprio bisogno di una birra”. Meritata, certo; ma solo dopo il gavettone d’ordinanza dei compagni nello spogliatoio.

Marco Sicolo – Bgame News