Il grande padel torna in Italia questa settimana, con il torneo Premier Padel all’Allianz Cloud di Milano: c’è anche Belasteguin, fresco vincitore del major di Monterrey
Il padel è diventato senza dubbio uno dei passatempi preferiti dagli italiani: nell’ultimo anno, infatti, il numero di campi da padel in Italia è più che raddoppiato, superando quota 7.000, e per accorgersene basta fare un giro nella propria città.
Gli atleti tesserati sono ormai più di 70.000 e si stima che i praticanti di ogni livello superino ormai il milione di persone in tutto il territorio nazionale.
Ma il padel ha ormai anche una sua consolidata dimensione professionistica, e la crema del Premier Padel, il circuito più ricco del mondo, arriva questa settimana a Milano, sui campi dell’Allianz Cloud (Palalido).
Spettacolo all’Allianz Cloud
Il torneo Milano Premier Padel P1 rappresenta la tappa finale del circuito 2022, che ha toccato anche i campi del Foro Italico a Roma e che ha visto i protagonisti del grande padel internazionale affrontarsi a Monterrey la scorsa settimana.
In Messico ha vinto la coppia formata dal veterano argentino Fernando Belasteguin, una leggenda di questo sport, e dal giovane spagnolo Arturo Coello. Proprio la presenza del fuoriclasse Belasteguin rappresenta uno dei principali motivi di attrazione per il torneo di Milano, che assicura ai partecipanti un sontuoso montepremi.
In tabellone sono presenti anche diversi atleti italiani, tra cui spicca la presenza dei campioni d’Italia in carica Simone Cremona e Marco Cassetta, già approdati ai sedicesimi di finale, dopo la vittoria nel derby di primo turno su Lorenzo Di Giovanni e Daniele Cattaneo.
Embed from Getty ImagesPadel, questa settimana il torneo Premier a Milano
Vuoi saperne di più sul padel e sulle sue bizzarre origini? Scopri la nostra guida completa sul padel e cerca il campo da padel più vicino a te sul sito della FIT.
Se invece desideri goderti lo spettacolo del Milano Premier Padel P1, in corso di svolgimento questa settimana, sintonizzati su Sky Sport Tennis, canale 205, dove verranno trasmesse le sessioni serali di mercoledì (sedicesimi di finale, con Belasteguin in campo) e giovedì (ottavi) e tutte le fasi finali del torneo a partire da venerdì; finale in diretta domenica 11 dicembre alle ore 17:00.
Tutto il torneo è in diretta anche in streaming su Youtube (cronaca in inglese o spagnolo) sul canale Premier Padel.
Marco Sicolo – Bgame News