Mondiale 2034, l’Australia si ritira: l’Arabia Saudita rimane l’unica candidata

L’Arabia Saudita resta l’unica candidata per ospitare la Coppa del Mondo 2034, dopo il ritiro dell’Australia. La ratificazione dell’accordo con la FIFA è fissata per il 30 novembre.

L’Australia ha deciso di non candidarsi per la Coppa del Mondo 2034 e ora l’Arabia Saudita è l’unica candidata in carica per ospitare l’evento, visto che è estremamente improbabile l’inserimento di un nuovo avversario entro il 30 novembre, giorno fissato per la ratificazione dell’accordo con la FIFA. La federazione australiana ha ritirato la proposta entro la scadenza del 31 ottobre, dopo che la Confederazione asiatica ha dato il sostegno alla proposta dell’Arabia Saudita. “Abbiamo esplorato l’opportunità di candidarci per ospitare la Coppa del Mondo FIFA e, dopo aver preso in considerazione tutti i fattori, siamo giunti alla conclusione di non farlo per il 2034” ha dichiarato Football Australia in una nota. Con l’edizione del 2026 in programma negli States e quella del 2030 nel triangolo composto da Spagna, Portogallo e Marocco, la FIFA aveva chiesto ai Paesi di Asia Oceania di candidarsi per mantenere il principio della rotazione continentale, senza, però, trovare un grande interesse. L’Australia ha preferito ritirare la candidatura per il 2034 per concentrarsi su altri due progetti: “Abbiamo vagliato la possibilità di ospitare la Coppa del Mondo ma, dopo aver preso in considerazione una serie di fattori, abbiamo raggiunto la conclusione di non farlo per il 2034. Piuttosto, pensiamo di essere in una buona posizione per ospitare la competizione internazionale femminile più antica della storia con la Coppa d’Asia del 2026, e per accogliere i club più importanti al mondo con il Mondiale per Club del 2029“. 

Riconoscimento editoriale: Taljat David / Shutterstock.com