Mondiale per club, un torneo destinato a cambiare

Mondiale per Club 2022 Bgame News

La formula adottata dal 2005 non ha mai avuto successo e la Fifa si prepara a una rivoluzione. Intanto Chelsea e Palmeiras si giocano il mondiale per club 2022

Mondiale per club bgameGrazie alla vittoria del Chelsea sui sauditi dell’Al Hilal nella semifinale del Mondiale per club 2022, anche quest’anno Europa e Sudamerica potranno godersi la propria finale con la coscienza pulita, dopo aver sfoggiato la propria inclusività, consentendo anche alle rappresentative degli altri continenti di partecipare alla competizione.

Una competizione che ha una formula talmente sballata, che non piace a nessuno. Non piace ai club blasonati dei Paesi con maggiore tradizione calcistica, che hanno solo da perdere incontrando squadre semi-sconosciute che potrebbero anche imbroccare la loro giornata di gloria.

Non piace alle squadre degli altri continenti, costrette a scontrarsi tra di loro e a stancarsi nei turni preliminari, per decidere chi avrà l’onore di incontrare l’europea e la sudamericana qualificate di diritto in semifinale e quindi ancora fresche.

E non piace, né è mai piaciuta, ai tifosi di tutto il mondo, che la percepiscono come un torneo sciapo, senz’anima e di cui si salva solo la finale, sempre che vi arrivino le rappresentanti dei due movimenti maggiori.

Come funziona e chi partecipa

Sì, perché è anche successo che in finale si siano affacciate squadre giapponesi, arabe, marocchine o congolesi. Non hanno vinto, ma anche fosse accaduto, che valore avrebbe avuto la loro affermazione?

Mondiale per club - Bgame News
Jorginho, regista del Chelsea e della nazionale italiana

Con tutto il rispetto per le squadre provenienti dall’Asia, Africa, Oceania e Centroamerica, non basterebbero un paio di partite azzeccate a convincere il mondo che si tratti della squadra più forte del pianeta. Al più, si finirebbe solo per prendere in giro il Real Madrid o il River Plate della situazione.

Tutto questo lo sa bene anche la Fifa, organizzatrice del torneo, che se non ci fosse stata la pandemia avrebbe già introdotto una nuova formula più competitiva e già approvata dal board.

Il nuovo Mondiale per club a 24 squadre

Il nuovo Mondiale per club, che a questo punto potrebbe partire dal 2023, si giocherà ogni quattro anni e vedrà la partecipazione di ben 24 squadre, di cui almeno una dozzina provenienti da Europa e Sudamerica (dovrebbero esserci le vincitrici e le finaliste delle ultime quattro Champions League e le vincitrici delle ultime quattro Coppe Libertadores).

Le partecipanti, poi, andrebbero a confluire in otto gironi da tre, per poi giocarsi il titolo in un tabellone ad eliminazione diretta.

Mondiale per club Bgame News
Il gol di Veiga del Palmeiras in semifinale al Mondiale per club 2022

A naso, si tratta di una soluzione sicuramente più coinvolgente, che dovrebbe riuscire finalmente a suscitare interesse per questa competizione, che dall’anno della sua tribolata nascita (2005) non è mai riuscita a riempire né stadi, né palinsesti televisivi, né pagine di giornali, facendo rimpiangere i tempi della più semplice, ma anche più affascinante, Coppa Intercontinentale.

Chelsea Palmeiras orario e diretta TV Mondiale per club 2022

Intanto, per quest’anno, non rimane che godersi la finale del Mondiale per club 2022 (che in realtà è il Mondiale per Club 2021, rinviato a quest’anno), tra Chelsea e Palmeiras, in programma ad Abu Dhabi, sabato 12 febbraio 2022 alle 17:30 italiane.

Senza diretta TV né streaming, perché nessuno in Italia ne ha acquistato i diritti. Per dire.

Marco Sicolo – Bgame News

P.S.: l’unico modo per guardare la diretta (in inglese) è iscriversi al canale Youtube ufficiale della FIFA.