Tra i convocati di De Giorgi non c’è il totem Zaytsev, ma un gruppo di giovani talenti che l’anno scorso ha conquistato il titolo di campione d’Europa. Mondiali volley, favorite del torneo e quote
All’ultima selezione dei convocati che vestiranno la maglia azzurra al Mondiale di volley, il CT Fefé De Giorgi ha scelto di lasciare a casa Ivan Zaytsev, autentico totem della nostra nazionale (cinque medaglie tra Giochi olimpici e campionati europei).
D’altro canto, l’età passa per tutti (Zaytsev va per i 34 anni) e il nostro commissario tecnico ha giustificato la sua scelta motivandola con ragioni tecniche e fisiche.
L’Italia, in ogni caso, ha già ampiamente dimostrato di saper prescindere dal talento dei singoli, conquistando un fantastico, quanto inaspettato, titolo europeo nello scorso settembre, battendo la Slovenia a Katowice, in Polonia, dopo essere stata malamente buttata fuori, pochi mesi prima, dalle Olimpiadi di Tokyo ai quarti per mano dell’Argentina.
Sempre a Katowice si giocherà la finale di questi Mondiali, dato che la federazione internazionale ha spostato la sede della manifestazione, originariamente prevista in terra russa, in Polonia e Slovenia.
L’Italia campione d’Europa a caccia del mondiale di volley
Proprio la Polonia campione mondiale in carica (era il 2018) è tra le favorite del torneo, anche se non avrà a disposizione il suo fuoriclasse Wilfredo León, fermato da un infortunio e già rientrato nella “sua” Perugia. La palma della squadra da battere, comunque, spetta di diritto alla Francia del CT italiano Andrea Giani, che insieme a De Giorgi di mondiali ne vinse ben tre di fila, nella fantastica Italia degli anni ’90.
Sotto la guida di Giani, i transalpini, già campioni olimpici a Tokyo, hanno conquistato all’inizio di questa estate la prestigiosa Volley Nations League, battendo in finale gli Stati Uniti dopo aver eliminato l’Italia in semifinale in modo perentorio.
Una sconfitta che il nostro capitano Simone Giannelli imputa soprattutto alla giovane età media della nostra squadra, che potrebbe aver subito la pressione del giocare la Nations League in casa, tra le mura amiche di Bologna.
Dopo di allora, la nostra nazionale ha subito un ulteriore sconfitta casalinga, nell’amichevole di preparazione contro gli Stati Uniti, ma, a dire di Giannelli, anche questa sconfitta non può che fare bene, perché si tratta solo di un test match e perché adesso i nostri azzurri sanno esattamente cosa fare e come affrontare ogni avversario del torneo.
Mondiale Volley, le favorite del torneo, orari e dove vedere in TV
Giannelli e il nostro implacabile schiacciatore Alessandro Michieletto saranno i leader di un gruppo che ha concrete possibilità di ben figurare ai Mondiali di Volley 2022 in Polonia e Slovenia che partono questo fine settimana. Le ultime quote dei bookmakers danno l’Italia quinta favorita a 7.00, dietro Polonia e Francia a 3.50 e Brasile e Stati Uniti a 5.00.
L’Italia è inserita nel girone di qualificazione con Canada, Cina e Turchia: passano le prime due e le quattro migliori terze, poi via al tabellone ad eliminazione diretta, fino alla finale di Katowice dell’11 settembre.Esordio degli azzurri sabato 27 agosto alle ore 21:15 a Lubiana contro il Canada, diretta su Sky Sport Arena e in chiaro su Rai 2.
Marco Sicolo – Bgame News