Moto GP Germania: si ritorna subito in pista con il campionato questa volta a Sachsenring

0 Comments

Non c’è un attimo di pausa. La MotoGP torna subito in pista e lo fa in una delle classiche d’estate: il Gran Premio di Germania. Sul tortuoso circuito del Sachsenring i bolidi della classe regina si daranno battaglia per l’atto numero sette di questo mondiale. Altro bis di gare tra sabato e domenica, altro crocevia fondamentale per il campionato. Gli orari del fine settimana ve li abbiamo già mostrati qui, ora è tempo di analizzare i cinque temi fondamentali in vista del weekend.
Dopo la fantastica doppietta al Mugello, Pecco Bagnaia vuole riconfermarsi ad alti livelli. Il tema di queste prime sei gare è uno solo per lui: ogni volta che arriva al traguardo praticamente o vince o comunque è sul podio. Purtroppo però ci sono state anche tre cadute, che pesano sul groppone. Senza queste GoFree sarebbe in fuga assoluta verso il secondo titolo iridato, invece è davanti ma con un bottino non ampio sui rivali. Quindi l’obiettivo per il GP di Germania è quello di confermarsi ad altissimi livelli ed eliminare una volta per tutte i continui alti e bassi che hanno caratterizzato i primi eventi del 2023. Non sarà facile, sia per l’agguerrita concorrenza sia per il tracciato, tutt’altro che amico per la Ducati. Forse per la prima volta non parte come favorito del weekend.
E qui arriviamo al secondo tema fondamentale: la difficoltà della moto di Borgo Panigale sul circuito tedesco. Sia chiaro: la pista del Sachsenring è forse la più opposta come caratteristiche a quella del Mugello, dove settimana scorsa Ducati ha dominato in lungo e in largo, piazzando almeno il poker di moto davanti a tutti in entrambe le competizioni. Ci sta quindi che qui in Germania Ducati possa fare maggiore fatica, c’è da dire che in questi vent’anni di storia la moto italiana ha portato a casa solo una vittoria qui, datata 2008, e pochissimi altri podi. Ora è tempo di sfatare questo tabù: il mezzo è sicuramente migliore che in passato, lo dimostra anche il fatto che negli ultimi anni sono arrivate vittorie su piste nemiche come Jerez o Valencia, per cui con questa moto ora si può veramente vincere ovunque. C’è però da battere la concorrenza di Marquez…
Alessandro Rizzuto – Bgame News