MotoGP, si parte! Tutto sul mondiale 2022

MotoGp 2022 - Bgame News

La Ducati di Bagnaia sfida il detentore del titolo Quartararo e il sei volte iridato Marquez. Tutto sul motomondiale e sul primo gran premio di MotoGP a Losail

Si scaldano i motori in MotoGP, l’inizio del mondiale è alle porte.

Domenica 6 marzo il via al primo gran premio della stagione a Losail, in Qatar, per avere le prime risposte su un campionato che si preannuncia incerto e combattuto.

MotoGP 2022 i favoriti del campionato

Un vero favorito per la vittoria finale non c’è, ma è inutile negare che le attese, soprattutto per i tifosi italiani, sono tutte per Francesco “Pecco” Bagnaia e la sua Ducati Desmosedici GP.

Il pilota torinese ha concluso alla grande il motomondiale 2021, vincendo quattro delle ultime sei gare, e affronta l’avvio di questa stagione sulla scia dell’entusiasmo per il rinnovo con la casa di Borgo Panigale fino al 2024.

Pecco Bagnaia su Ducati MotoGp - Bgame News
Pecco Bagnaia su Ducati – Bgame News

Insieme, Pecco e la Rossa cercheranno di riconquistare il titolo piloti che manca dal 2007 (quando vinse l’australiano Casey Stoner) e di confermarsi nel mondiale costruttori, dopo le vittorie nelle ultime due stagioni.

Accanto a Bagnaia, l’altro favorito d’obbligo è il francese Fabio Quartararo, campione del mondo in carica, che con la sua Yamaha non ha però impressionato nei test pre-stagionali.

Chiude il terzetto dei favoriti lo spagnolo Marc Marquez, ormai un veterano: 29 anni e già sei volte campione della classe regina, lo spagnolo è reduce dall’infortunio che gli ha fatto chiudere anzitempo la stagione scorsa.

I possibili outsider

Il mondiale MotoGP 2022 parte, quindi, senza un vero padrone e perciò potrebbe esserci spazio per qualche sorpresa.

Pronti ad inserirsi nella lotta per il titolo sono Jack Miller, compagno di squadra di Bagnaia sulla Ducati Lenovo, e le Suzuki di Joan Mir e Alex Rins. Curiosità, poi, per la Yamaha di Franco Morbidelli, in cerca di riscatto dopo l’ottimo 2020, e per l’Aprilia di Maverick Vinales, che ha ben figurato nei test in Indonesia.

Le dichiarazioni della vigilia

Con il consueto ottimismo, Pecco Bagnaia non ha nascosto le sue ambizioni: “Il nostro obiettivo è chiaro, vogliamo vincere il titolo. La moto mi sembra ad un livello incredibile e la squadra pure. Da parte mia, mi sento più maturo e ho fatto tesoro di alcuni errori compiuti l’anno scorso”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il direttore generale della Ducati, l’ingegner Dall’Igna: “Con le grandi qualità di Francesco siamo sicuri che ci sia tutto il potenziale per poter puntare insieme al titolo iridato”.

Dal canto suo, lo spagnolo Marquez sembra approcciarsi nel modo giusto ad una stagione piena di incognite: “Ne abbiamo passate tante ultimamente, per questo sono molto motivato. Adesso è il momento di divertirci. Non solo alla guida, ma anche lottando per il titolo”.

Il primo mondiale MotoGP senza il Dottore

Per il motomondiale sarà la prima stagione di MotoGP senza Valentino Rossi, e non è certo un’assenza da poco. Pur senza aver brillato particolarmente nelle ultime stagioni, il Dottore è sempre stato un traino eccezionale per questo sport, con il suo seguito di tifosi e appassionati sia in pista che a casa.

Rossi, comunque, in qualche modo ci sarà anche quest’anno, seppure all’interno del paddock. Il suo team VR46 su Ducati clienti è sembrato già molto performante, sin dai test di Mandalika in Indonesia, nello scorso febbraio.

Luca Marini, Team VR46 - Bgame News
Luca Marini, Team VR46 – Bgame News

C’è grande curiosità, in particolare, per le prestazioni del suo fratellino Luca Marini, chiamato a dare conferma delle buone impressioni già suscitate finora. “E’ una stagione importantissima” – ha dichiarato il Dottore – “è il nostro esordio in MotoGP e per me è il coronamento di un sogno”.

Insieme a Bagnaia, Morbidelli e Marini, di cui abbiamo già detto, completeranno la pattuglia italiana nella MotoGP 2022 Marco Bezzecchi (Team VR46), Enea Bastianini e Fabio Di Giannantoni (Gresini Racing su Ducati clienti) e Andrea Dovizioso su Yamaha.

MotoGP Losail in Qatar, orario e dove vederlo in TV

Appuntamento a Losail, in Qatar, domenica 6 marzo alle ore 16 italiane, per la classica inaugurazione in notturna del motomondiale.

Tutti i gran premi della stagione MotoGP saranno trasmessi in diretta da Sky e in streaming sulla piattaforma NOW.

Inoltre, sei gare della stagione 2022, tra cui i gran premi del Mugello e di Misano, saranno trasmessi anche in chiaro, in diretta su TV8.

Marco Sicolo – Bgame News