Napoli-Milan da scudetto, come negli anni ‘80

Napoli-Milan sfida scudetto - Bgame news

Riviviamo le grandi sfide-scudetto di fine anni Ottanta, quando si affrontavano il Napoli di Maradona e il Milan degli olandesi. Napoli-Milan è di nuovo sfida-scudetto

Napoli-Milan torna a profumare di scudetto e inevitabilmente ritornano alla mente i ricordi di una stagione dorata per le due squadre, quella di fine anni Ottanta, quando il Napoli di Maradona e il Milan degli olandesi davano vita a spettacolari scontri di alta classifica.

Napoli-Milan 1986-87: la prima gioia per Napoli

Sulla scia del vittorioso mondiale dell’86, Diego Armando Maradona trascina anche il suo Napoli alla conquista del primo, storico scudetto.

Napoli Milan - Bgame news
Il Napoli Campione d’Italia 1986-87 – Bgame News

Il rinnovato Milan di Silvio Berlusconi è ambizioso, ma non ancora pronto per spiccare il volo. La vera antagonista dei partenopei, in quel campionato è l’Inter di Giovanni Trapattoni, che a quattro giornate dalla fine si porta a soli due punti dagli azzurri.

Per il Napoli, allora, diventa fondamentale battere il Milan al San Paolo, per tenere a debita distanza i nerazzurri. Le reti di Carnevale e Maradona, ispirati da un sontuoso Giordano, serviranno a dare la spallata decisiva al campionato. E infatti, sette giorni dopo l’Inter cadrà in casa dell’Ascoli, mentre al Napoli saranno sufficienti tre pareggi nelle ultime tre giornate per conquistare il tricolore.

Il Milan, dal canto suo, finirà la stagione conquistando in extremis un posto in Europa, prima della rivoluzione che lo attendeva quell’estate.

1987-88: sbocciano i tulipani del Milan

Il Napoli campione in carica sembra poter continuare la propria marcia trionfale anche in questa stagione, ma nella Milano rossonera stanno accadendo grandi cose.

Il presidente ha scelto per la panchina un nome a sorpresa, quello del giovane Arrigo Sacchi, che ha in mente per la sua squadra un calcio fatto di pressing, corsa e fuorigioco, ma che soprattutto si ritrova tra le mani una pletora di fuoriclasse, a cominciare dagli olandesi Ruud Gullit e Marco Van Basten.

Marco Van Basten e Ruud Gullit - Bgame News
Marco Van Basten e Ruud Gullit

Pian piano, il Milan risale la classifica, travolgendo, tra l’altro, proprio i partenopei a San Siro ai primi di gennaio. I rossoneri, dopo una grande rimonta, si presentano al San Paolo per il match di ritorno, alla terzultima giornata, staccati di appena un punto dagli avversari.

È un match che farà la storia del calcio italiano. Maradona chiede al suo pubblico l’appoggio delle grandi occasioni, e sono oltre ottantamila sostenitori a rispondere presente.

Ma davanti ai Campioni d’Italia c’è un Milan pronto a sbocciare: ispirati da un Gullit inarrestabile, i rossoneri squassano la difesa avversaria, impadronendosi del terreno di gioco e conquistando una vittoria da tramandare.

Dopo il vantaggio degli ospiti con Virdis, è Maradona – e chi altri – a pareggiare il conto allo scadere del primo tempo, con una punizione delle sue. Ma nella ripresa, a salire in cattedra è il Tulipano Nero, che prima mette dentro il cross per il raddoppio di Virdis, e poi si rende protagonista di un coast to coast devastante, per appoggiare il più invitante degli assist a Van Basten.

A nulla vale l’orgoglioso 2-3 di Careca: tra gli applausi del pubblico napoletano, il Milan di Sacchi passa a Napoli, va a conquistare lo scudetto e apre un ciclo di vittorie leggendario.

1989-90: Verona fatale ai rossoneri, è ancora Napoli!

Anche in questa stagione il Milan si rende protagonista di una grande rimonta, ma l’esito finale sarà diverso. Nella partita di andata, il Napoli ha la meglio sui rossoneri grazie a un sonoro 3-0 che porta la firma di Carnevale (doppietta) e Maradona, in contropiede. I rossoneri non si danno per vinti, e nel match di ritorno rispondono agli avversari battendoli con il medesimo punteggio.

Milan-Napoli Bgame News
Diego Armando Maradona in azione in Napoli-Milan

Le due squadre si presentano appaiate in testa alla classifica prima dello sprint finale, in cui i rossoneri incapperanno inaspettatamente nella sconfitta di Verona alla penultima giornata, in un incontro in cui se ne vedono di tutti i colori e che finirà per regalare al Napoli il secondo ed ultimo – almeno per adesso – scudetto della sua storia.

Napoli-Milan dove vederla e orario TV

Nello stadio che porta il nome di uno dei protagonisti assoluti di quelle sfide anni ’80, Napoli e Milan tornano dunque ad affrontarsi per contendersi il tricolore.

Appuntamento a domenica 6 marzo ore 20:45, stadio Diego Armando Maradona, in diretta streaming su Dazn. Ci sarà da divertirsi.

Marco Sicolo – Bgame News