Nuoto artistico, dalle Olimpiadi di Parigi 2024 via libera agli uomini


I prossimi Giochi di Parigi segneranno una svolta nel nuoto artistico sincronizzato: per la prima volta sono ammessi a partecipare anche atleti maschi
Da sempre, il nuoto artistico, una volta denominato “nuoto sincronizzato”, è stato una disciplina legata indissolubilmente alla figura femminile. Ma col tempo, si è capito che la grazia e la precisione dei movimenti non sono qualità dissociate dalla forza, dal controllo, dalla tenacia.
Un tutt’uno che appartiene indistintamente sia al genere maschile che a quello femminile. Ecco allora che il Cio (Comitato Olimpico), d’accordo con la Federazione Internazionale del Nuoto, ha riconosciuto in via ufficiale ciò che era ormai evidente, annunciando la possibilità anche per gli uomini di far parte delle squadre di nuoto artistico a partire dalle prossime Olimpiadi di Parigi del 2024.
Nuoto artistico, sì agli atleti maschi da Parigi 2024
Qui in Italia ci siamo accorti dell’apertura di questo sport anche agli atleti maschi grazie a un nostro rappresentante di punta, Giorgio Minisini, medaglia d’oro nel 2022 nella specialità Solo agli Europei di Roma e nel Duo Misto con Lucrezia Ruggiero ai Mondiali di Budapest.
Minisini ha già avuto modo di raccontare come la sua predilezione per una disciplina tradizionalmente praticata da donne lo abbia messo di fronte a pregiudizi e luoghi comuni, spesso difficili da affrontare, specialmente in età adolescenziale. “Fare nuoto sincronizzato doveva per forza associarsi all’essere omosessuale, quindi con un doppio pregiudizio da affrontare: primo, che mi etichettassero come qualcosa che non ero; e poi che lo considerassero, eventualmente, un male”.
Per questo si è detto orgoglioso delle sue scelte e felice per gli sviluppi che il nuoto artistico sta ricevendo, in direzione del superamento di ogni pregiudizio e di ogni distinzione tra i sessi.
Come ha detto una volta, se incontrassi “il piccolo Giorgio di sei anni, intento a imparare le prime routine in vasca, gli direi che aveva ragione a coltivare quella sua voglia di gareggiare”.
Embed from Getty ImagesOlimpiadi, anche gli uomini nel nuoto sincronizzato
Le specialità in cui Minisini ha vinto le sue medaglie, tuttavia, non sono ancora state introdotte in via ufficiale, e forse lo saranno solo a partire dai Giochi di Los Angeles del 2028.
In ogni caso, da Parigi 2024, nella competizione a squadre potranno esserci un massimo di due uomini in ogni team: un primo, piccolo passo, verso un futuro tutto da scrivere per questo sport.
Marco Sicolo – Bgame News