Per Sandro Tonali ormai la stagione è finita. Si punta ad una squalifica di 10 mesi

Settembre 2024 sembra essere la data del possibile rientro. Gli avvocati puntano a diminuire di due mesi la squalifica puntando le sanzioni accessorie. Nel frattempo, l’Uefa vuole la squalifica prima della Champions. 

Molto probabilmente nelle prossime ore della giornata, Sandro Tonali patteggerà con la procura federale una sanzione che lo porterà fuori dai campi di gioco per tutta questa stagione, impedendogli di poter partecipare all’Europeo di Germania 2024 in cui gli azzurri dovranno difendere il titolo vinto a Wembley. Di sicuro c’è bisogno di accelerare i tempi soprattutto per la Uefa, in quanto domani ci sarà la sfida Newcastle-Borussia Dortmund e l’obiettivo è evitare di mettere in difficoltà il club sulla scelta di metterlo in campo o meno, vista la situazione giudiziaria in corso. In ogni caso, anche nell’eventualità di un breve rinvio, la decisione è ormai presa: la stagione di Tonali è finita domenica contro il Crystal Palace. Gli avvocati dell’ex centrocampista del Milan puntano a 10 mesi, 12 sembra essere la decisione della procura federale. Si punta tutto sulle sanzioni accessorie, la certificazione della durata di un piano terapeutico, la disponibilità di Tonali a mettersi in gioco nelle scuole e fra le associazioni sportive dilettantistiche per fare da testimonial contro la ludopatia.  Si dovrà fare i conti però con qualche impedimento logistico, visto che Tonali dovrebbe continuare a vivere in Inghilterra. Anche la sanzione economica sarà più elevata rispetto ai 12.500 euro pattuiti da Nicolò Fagioli. L’ipotesi 10 mesi nasce da una serie di considerazioni. Di sicuro è chiaro che c’è una differenza notevole fra la posizione di Fagioli e quella di Tonali, dato che a differenza dello juventino, ha ammesso di aver scommesso sulla sua squadra. Nella giornata di ieri sarebbe stata presentata una documentazione che cancella l’ipotesi, ventilata anche da Fagioli nel suo interrogatorio, di un Tonali apripista del percorso illegale di altri calciatori con la divulgazione della famosa app. Il centrocampista tornerà probabilmente in campo a settembre 2024. Un altro tema è la possibilità, in base a una clausola specifica del suo contratto, che Tonali possa perdere lo stipendio per la durata della squalifica. Per quanto riguarda la possibilità di allenarsi con la squadra, il divieto potrebbe scattare solo se entrasse nella decisione della procura Figc. 

Riconoscimento editoriale: ph.FAB / Shutterstock.com