In attesa di conoscere le ultime squadre che si qualificheranno dai Play-In, scopriamo quali sono le migliori sfide dei playoff NBA 2022
NBA, ci siamo: la stagione entra nel vivo con gli attesissimi playoff. Dopo una regular season che ci ha regalato spettacolo e qualche sorpresa, la più grande quella dell’eliminazione dei Los Angeles Lakers, ci apprestiamo a vivere una fase ad eliminazione diretta quanto mai incerta, senza una chiara favorita e con tante contendenti accreditate alla conquista del trofeo.
NBA Play-In, il gustoso antipasto della post-season
Anche quest’anno, come nelle ultime due stagioni, i playoff sono preceduti dai play-in, un gustoso antipasto introdotto due anni fa a causa dell’emergenza sanitaria e poi mantenuto anche successivamente, in considerazione dell’apprezzamento del pubblico.
I play-in, infatti, danno modo a più squadre di ambire, fino alle fasi conclusive della stagione regolare, ad un posto nel tabellone principale.
L’accesso diretto ai playoff, infatti, non è più riservato alle prime otto classificate di ogni Conference, ma solo alle prime sei, mentre le quattro squadre classificate dal settimo al decimo posto vanno a comporre un mini-tabellone da cui usciranno promosse ai playoff altre due franchigie.
Il primo turno dei play-in si è già giocato e ha sancito, a Ovest, l’eliminazione dei San Antonio Spurs per mano dei New Orleans Pelicans, nello scontro tra la nona e la decima classificata della Western Conference.
I Wolves di Minnesota si sono invece già conquistati il diritto di sfidare Memphis ai quarti di finale, in virtù della vittoria sui Clippers. Questi ultimi, ora, sfideranno New Orleans nella notte tra venerdì e sabato per decidere l’ottava qualificata al tabellone principale, che dovrà vedersela con i Phoenix Suns di Chris Paul, testa di serie numero 1 di Conference.
Stesso schema a Est, con gli Atlanta Hawks di Danilo Gallinari che hanno eliminato Charlotte e ora contenderanno la possibilità di sfidare Miami ai Cleveland Cavaliers, sconfitti da Brooklyn nell’incontro che regalava l’accesso diretto ai playoff. I Nets andranno a sfidare Boston nei quarti di Eastern Conference, nel remake della sfida dello scorso anno, quando fu Brooklyn a vestire i panni della seconda testa di serie e a trionfare per 4-1.
Curry contro Jokic, il clou dei playoff NBA
Gli altri quarti di Conference a Ovest vedono opposti i Dallas Mavericks di Luka Doncic contro Utah nella parte alta del tabellone (quella di Phoenix), mentre Denver e San Francisco si affrontano nella parte bassa (dove c’è Memphis).
Quella tra i Nuggets e i Warriors è una delle sfide più attese di questo primo turno dei playoff NBA. Da una parte, Golden State ritrova i playoff dopo due anni di assenza e cercherà di rinverdire i fasti del ciclo vincente che li portò a disputare cinque finali consecutive, anche se dovrà probabilmente fare a meno della sua stella Steph Curry almeno in Gara 1.
Dall’altra c’è l’incontenibile centro Nikola Jokic, MVP della regular season nella scorsa stagione e candidato allo stesso riconoscimento anche quest’anno, in virtù dello strepitoso record appena raggiunto di 2.000 punti, 1.000 rimbalzi e 500 assist nella stessa stagione.
Sarà interessante scoprire se il serbo riceverà il necessario supporto dai suoi compagni per venire a capo di una compagine piena di talento come San Francisco, che in questa serie parte con i favori del pronostico.
NBA, dove vedere i playoff in TV e streaming
A Est, invece, Philadelphia sembra essere uno scoglio troppo alto per i Toronto Raptors, anche se questi ultimi arrivano ai playoff sull’onda di un’ottima serie di risultati. Ma sarà dura, per loro, contenere le scorribande offensive di James Harden e soprattutto di Joel Embiid, miglior marcatore della regular season.
Più scontato l’esito dell’altro quarto tra i campioni in carica di Milwaukee e i Chicago Bulls, già battuti in stagione dai Bucks 4 volte su 4.
È tutto pronto per la fase più emozionante e decisiva della stagione NBA: che lo spettacolo cominci.
Ti ricordiamo che puoi vedere i playoff NBA in TV su SkySport e in streaming su NOW oppure acquistando l’NBA League Pass.
Marco Sicolo – Bgame News