Playoff Serie A al via, sarà ancora Virtus-Olimpia?

Playoff Serie A Basket - Bgame News

Terminata la regular season di basket, si parte domenica 15 maggio con i quarti dei playoff. Bologna e Milano le favorite, ma occhio alle sorprese Brescia e Tortona

Conclusa la regular season, sono ai nastri di partenza i playoff della Serie A di basket.

Scopriamo quali sono gli accoppiamenti del tabellone, che parte dai quarti di finale e ci regalerà delle serie che ci terranno col fiato sospeso fino all’assegnazione dello scudetto 2021-22.

Quarti Serie A basket, Virtus Bologna – Pesaro

La Virtus Bologna, detentrice dello scudetto, ha concluso il torneo regolare in testa alla classifica e si appresta ad affrontare nei quarti di finale l’ottava classificata, Pesaro, che ha agguantato i playoff all’ultimo respiro, con la vittoria ai tempi supplementari sul parquet di Napoli con il punteggio di 84-85.

I marchigiani hanno soffiato l’ultimo posto disponibile alla Pallacanestro Trieste, pur vincitrice nell’ultima giornata in casa contro Treviso. Per Pesaro si tratta del ritorno ai playoff dopo la bellezza di dieci stagioni.

Gli emiliani, invece, oltre ad essere i logici favoriti per la vittoria finale, sono anche l’unica compagine italiana ancora in corsa in Europa, dove mercoledì 11 maggio contenderanno l’Eurocup ai turchi del Bursaspor, davanti al pubblico di casa nella Segafredo Arena; entrambe le squadre, in virtù della partecipazione alla finale, hanno già guadagnato il diritto di partecipare alla prossima Eurolega.

Playoff pallacanestro, Derthona-Venezia

Dalla stessa parte di tabellone si scontrano, nell’incrocio probabilmente più interessante dei quarti, la matricola terribile Tortona e la Reyer Venezia, giustiziata lo scorso anno in semifinale da Milano e sconfitta dai meneghini anche nell’ultima giornata di questa regular season, una sconfitta a conti fatti molto pesante, perché ribalta le gerarchie di questo quarto.

I piemontesi di coach Ramondino, infatti, sono riusciti ad espugnare il PalaPentassuglia di Brindisi, conquistando da neopromossa il quarto posto in classifica, dopo essere stati anche finalisti in Coppa Italia, sconfitti solo da Milano, in una stagione fin qui da incorniciare, come ha sottolineato il presidente Picchi: “È un risultato straordinario, adesso abbiamo realizzato un sogno perché il quarto posto è incredibile, ma vogliamo che il sogno continui, tutto questo durerà. Continueremo a lavorare per crescere”.

Embed from Getty Images

Milano attende Reggio Emilia nei quarti

Dall’altra parte del tabellone, l’Olimpia Milano ospiterà Reggio Emilia, settima in regular season e finalista quest’anno nella FIBA Europe Cup.

Per Milano è l’inizio della caccia alla finale, dove potrebbe rinnovarsi l’appuntamento con la Virtus dopo la scoppola dello scorso anno (4-0 e scudetto per le V nere) e dopo la delusione del mancato accesso alla Final Four di Eurolega di quest’anno, in cui l’Olimpia è stata superata dai turchi dell’Efes Istanbul, detentori del trofeo.

A infondere coraggio alla truppa milanese ci pensa Gianmarco Pozzecco, istrionico vice del coach Ettore Messina: “Ad inizio stagione le cose sembravano più semplici, ma si sono complicate. La Virtus si è rinforzata, Brescia è cresciuta, Venezia sa come si fa a vincere nonostante i suoi alti e bassi. Ma noi abbiamo il miglior allenatore, una squadra temuta in Europa e campioni straordinari. Magari non siamo i favoriti, ma batterci nei playoff sarà dura per tutti”.

Brescia-Sassari sarà una delle serie più incerte

L’ultimo quarto di finale vedrà opposta la sorprendente Brescia, terza nella stagione regolare e grande rivelazione dell’anno, al Banco Sardegna Sassari, che non è andato oltre il sesto posto, pur avendo concluso in crescendo e terminando a pari punti con Derthona e Venezia.

Si tratta di una serie dall’esito davvero imprevedibile, con i sardi ormai di nuovo sicuri delle loro potenzialità: “Siamo nella perfetta condizione per dire: rispetto di tutti, paura di nessuno”, ha chiarito con orgoglio il DS Pasquini.

Embed from Getty Images

Playoff basket Lega A, dove vedere le partite in TV

Tutte le serie dei quarti di finale e di semifinale si disputeranno al meglio delle 5 partite, con i primi due incontri e l’eventuale Gara-5 da disputarsi sul parquet della squadra meglio piazzata in classifica. Gara-1 in programma da domenica 15 e lunedì 16 maggio.

La finale, invece, premierà chi prevale al meglio delle 7 partite, e inizierà a partire da mercoledì 8 giugno, con eventuale Gara-7 fissata per lunedì 20 giugno.

Tutte le partite dei playoff saranno visibili in streaming su Discovery+, mentre in TV saranno suddivise tra Eurosport e RaiSport, e quindi saranno disponibili anche sulle piattaforme RaiPlay e DAZN.

Marco Sicolo – Bgame News