Roland Garros: Novak Djokovic arriva a quota 23 slam e scrive la storia del tennis


Ora possiamo dirlo senza la paura di essere smentiti: c’è un uomo solo al comando, viene da Belgrado, il suo nome è Novak Djokovic. Il serbo, con la vittoria in finale del Roland Garros ai danni di Casper Ruud, raggiunge il 23° slam in carriera, staccando per la prima volta il suo grande rivale Rafael Nadal, che proprio un anno fa sugli stessi campi scrisse il numero 22 di fianco al suo nome, provando un mini-allungo su Nole. Il campione e nuovo numero 1 del mondo – sì, questa vittoria gli permette di tornare al primo posto in classifica davanti a Carlos Alcaraz – ha portato a compimento un altro torneo fantastico, dove alla vigilia forse non era il favorito assoluto. Lo ha fatto giocando alcuni turni alla sua portata e una semifinale intensissima, finita – sfortunatamente per gli appassionati del gioco – dopo appena due set. Questo però non conta: la forma fisica è parte integrante dello sport, e Nole è un campione anche in quello. Oggi, all’età di 36 anni, non è solo il tennista maschile più vincente nella storia degli slam, ma anche il detentore di tantissimi altri record. Scopriamoli insieme.
I PIù VINCENTI NEI TORNEI DEL GRANDE SLAM
GIOCATORE | VITTORIE |
Margaret Smith Court | 24 |
Novak Djokovic | 23 |
Serena Williams | 23 |
Rafael Nadal | 22 |
Steffi Graf | 22 |
Roger Federer | 20 |
Helen Wills | 19 |
Chris Evert | 18 |
Martina Navratilova | 18 |
Pete Sampras | 14 |
Partiamo ovviamente dai “tornei della corona”, che sono 23: Djokovic ha vinto per 10 volte l’Australian Open, per 3 volte il Roland Garros, per 7 volte Wimbledon e per 3 volte lo Us Open. In carriera, oltre al numero di vittorie, possiede anche il record di finali giocate nei Major, che sono ben 34. Più in generale, si tratta del 94° titolo nei quasi 20 anni da professionista, che vale l’aggancio a Ivan Lendl al terzo posto ogni epoca: davanti ci sono solamente Federer (103) e Connors (109). Mentre nei Big Titles Atp, che comprendono Grande Slam, Masters 1000, Atp Finals e Giochi Olimpici, è primo con margine a quota 67.
Per la prima volta a Parigi, Djokovic ha alzato la coppa dei 4 moschettieri dopo aver vinto il primo set: nel 2014 e nel 2015, contro Nadal e Wawrinka, fu recuperato e perse in quattro parziali. Il Roland Garros è in assoluto lo slam in cui Djokovic ha ottenuto più successi (92), mentre questa è l’ottava finale vinta per tre set a zero: la prima di sempre a Parigi. Per Nole si tratta del 77° titolo outdoor, che lo porta al secondo posto ex aequo con Federer, alle spalle di Rafa Nadal. È il primo a vantare tre vittorie in tutti i tornei dello slam e ha messo insieme 21 partite senza sconfitte nei quattro big tournaments per la quinta volta in carriera. L’ultimo giocatore capace di togliergli due set in questa serie è stato Jannik Sinner, il 5 luglio 2022 sui campi di Wimbledon.
Riconoscimento editoriale: Victor Velter / Shutterstock.com
Alessandro Rizzuto – Bgame News