Serie A: Roma-Milan all’Olimpico va in scena uno spareggio Champions

Giallorossi e rossoneri sono appaiati a 56 punti al quarto posto: chi vince stacca l’avversaria e guadagna su Inter e/o Lazio.

Non solo Inter-Lazio: la doppia sfida tra Roma e Milano va in scena anche all’Olimpico, con Roma e Milan appaiate a quota 56 punti in classifica pronte a sfidarsi per un vero e proprio spareggio per il quarto posto. I giallorossi ospitano i rossoneri con l’obiettivo di spedire in quinta posizione la formazione di Pioli, che però condivide questa speranza con Mourinho. I capitolini devono dimenticare, e in fretta, il ko di Bergamo per 3-1 con l’Atalanta, risultato che ha rilanciato anche i bergamaschi in ottica Champions. Per questo, la sfida dell’Olimpico, pur non rappresentando un vero e proprio dentro o fuori, è uno snodo cruciale per i primi quattro posti.

Il Milan è tornato alla vittoria in campionato ed è tornato a blindare la porta, con Maignan che non ha subito reti neanche contro il Lecce, dopo lo 0-0 di San Siro con l’Empoli. Quello di Sansone è l’unico subito negli ultimi 360 minuti di campionato. I giallorossi, invece, arrivano dal brutto ko di Bergamo e sono ora solo a +2 sul quinto posto dell’Inter, così come i rossoneri. Un match che, inoltre, rappresenta la prima di due tappe del doppio scontro Roma-Milano. Entro il 6 maggio, infatti, si saranno giocate anche Roma-Inter e Milan-Lazio: altri due appuntamenti fondamentali per la corsa alla Champions.

Di fronte ci sarà una Salernitana in salute. Paulo Sousa e i suoi non perdono dal 19 febbraio, con due vittorie e sei pareggi, e sono reduci dal rotondo 3-0 al Sassuolo. I granata rischiano però di essere gli spettatori della vittoria-scudetto dei rivali di sempre, che non possono sbagliare questa gara.

PROBABILI FORMAZIONI

Pochi calcoli: quello dell’Olimpico è uno scontro diretto che lascia zero margine di manovra, pur considerando che c’è l’infrasettimanale. Mourinho, però, a Bergamo ha forzato Dybala, che ora è a rischio. Lo stesso vale per Marcos Llorente, con lo Special One che si ritrova a fare la conta in difesa. Pioli schiererà la miglior formazione: il 3 maggio, a San Siro, arriva una Cremonese ormai vicinissima alla retrocessione. Per questo, si potrà pensare al turnover proprio nel match interno con i giallorossi. Ancora fermo ai box, tuttavia, Giroud, con Ibrahimovic ancora assente: per questo, a fare il ruolo di unica punta sarà ancora Rebic.

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Ibañez, Kumbulla; Celik, Matic, Cristante, Zalewski; Solbakken, Pellegrini; Abraham.

Milan (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Diaz, Leao; Rebic.

Riconoscimento editoriale: Ettore Griffoni / Shutterstock.com

Alessandro Rizzuto – Bgame News